di CLAUDIA FISCILETTI
Dalla raccolta di beni primari per le famiglie catanzaresi più bisognose, fino ad iniziative che coinvolgono i quartieri del capoluogo, Collevento è un movimento che agisce sul territorio, tentando di dare il proprio contributo con attività e progetti finalizzati al bene di Catanzaro. Una dedizione per la propria città che passa anche attraverso il formarsi un'opinione sulle imminenti elezioni comunali (quando ci sarà una data certa) sfiorando anche l'idea di una possibile candidatura a supporto dei candidati a sindaco: "Al momento noi non siamo né dentro e né fuori, siamo spettatori in attesa di sviluppi. C'è un susseguirsi di nomi ma mai un susseguirsi di contenuti, non basta un nome per convincerci a buttarci nella mischia, ma ci vuole anche un programma un po' più solido. In base a questo noi di Collevento faremo le nostre valutazioni sulla partecipazione alla prossima tornata elettorale", così Raffaele Arabia, membro di Collevento, durante l'intervista per La Nuova Calabria.
Descrivendo progetti come Cooxazione (con cui si raccolgono beni primari per le famiglie catanzaresi che hanno necessità), Voluntas (che porta lo sport nei quartieri), Arabia si sofferma anche su Zampa Verde, attività che si concentra sul rapporto tra l'uomo, gli animali e la natura, concludendo: "Adesso che la politica s'impegnerà sicuramente a parlare della Pineta di Siano perché è un ottimo argomento elettorale, spero che s'interessa davvero della rinascita di questo polmone verde". A seguire, il video dell'intervista integrale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736