Il geometra Mario Bongarzone, responsabile dell'area tecnico-manutentiva e e il ragioniere Alessandro Frisina, responsabile dell' area Economico-amministrativa-finanziaria.
01 luglio 2020 14:09di MASSIMO PINNA
Dal 1° luglio 2020 due figure storiche dell' organigramma del comune di Amaroni sono andati in pensione: il geometra Mario Bongarzone - responsabile dell'area tecnico-manutentiva e e il ragioniere Alessandro Frisina - responsabile dell' area Economico-amministrativa-
Entrambi si godranno il meritato periodo di riposo dopo ben oltre 40 anni di servizio.
Entrambi hanno iniziato a gennaio del 1980; neanche il tempo di prendere dimestichezza con la realtà del pubblico impiego che già si sono ritrovati a dover gestire i loro uffici in pieno commissariamento.
Hanno vissuto numerose legislature e visto alternarsi in comune ben 8 sindaci.
La loro professionalità, riconosciuta oltre gli ambiti provinciali, li ha portati a ricoprire incarichi prestigiosi in commissioni e altri contesti comunali anche su designazione di varie Prefetture; entrambi, ad esempio, grazie alla loro rettitudine, correttezza professionale e competenza sono stati nominati quali collaboratori della Commissione Straordinaria Ministeriale che si è insediata a Bagaladi ( prov. R.C.) nel 2012 a seguito dello scioglimento di quel Consiglio Comunale per infiltrazione mafiosa.
Grazie all'elevato impegno e al loro indiscussa competenza il Comune di Amaroni è riuscito a realizzare tanti progetti ed iniziative che hanno riqualificato il territorio comunale e garantito una situazione contabile-finanziaria solida e corretta, che ha permesso agli amministratori di conseguire importanti risultati nell'interesse della comunità amaronese.
A loro il sindaco Luigi Ruggiero e l'amministrazione hanno rivolto parole di elogio e ringraziamento per la professionalità e la fattiva collaborazione che hanno contraddistinto il loro percorso professionale, esprimendosi anche a nome dei cittadini di Amaroni.
Parole di affetto, stima, intervallati da forte commozione quelle espresse dai colleghi di lavoro, sia quelli più longevi nel rapporto con i due responsabili di area, come il segretario Comunale, d.ssa Gabriella Maida, la cuoca Teresa Olivadese, il vigile URBANO Giuseppe De Giorgio, l'addetta al protocollo Antonietta Carminitana, sia da parte dei più giovani, come il rag. Isabella Squillacioti e l' Ufficiale d' Anagrafe d.ssa Stefania Anastasio, che comunque hanno operato con loro per oltre 10 anni.
Inizia una nuova era per il Comune e una nuova vita per Mario Bongarzone e Sandro Frisina.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736