Con i "Racconti del focolare" Mesoraca riscopre i luoghi del cuore e le leggende della tradizione popolare

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Con i "Racconti del focolare" Mesoraca riscopre i luoghi del cuore e le leggende della tradizione popolare


  07 dicembre 2020 12:30

di NICOLA LONDINO

Anno atipico, Natale atipico. La pandemia non arresta la sua corsa e le norme dell'ultimo DPCM impongono ulteriori restrizioni in vista delle feste natalizie. Ovviamente rimangono le disposizioni che non consentono eventi con presenza di pubblico. In virtù di questo l’amministrazione comunale di Mesoraca, in tandem con l’associazione culturale “la Maruca”, ha spremuto le meningi per poter trascorrere ugualmente un Natale “tutti assieme.” Grazie al lavoro di collaborazione messo in campo è partita l’iniziativa “I Racconti del Focolare.”

Il progetto ha come obiettivo il recupero delle storie e delle leggende della tradizione orale popolare mesorachese proponendole attraverso la tecnica del fumetto, del teatro di narrazione e del teatro di figura allo scopo di arrivare anche nei cuori e nelle menti delle nuove generazioni. Instillare in loro il germoglio della passione per la storia, la natura e la cultura del paese. Far riscoprire ai mesorachesi e non solo i luoghi dove la comunità è vissuta e vive.

Rete e social saranno i canali per la realizzazione degli eventi. Nei tempi indicati dalla locandina, le video rappresentazioni saranno pubblicate sulle pagine social del Comune di Mesoraca e dell’associazione La Maruca.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.