
Trenta giorni per demolire i manufatti e riconsegnare l'area demaniale marittima occupata abusivamente, altrimenti provvederà il Comune di Catanzaro a spese del privato. Il settore patrimonio ha emesso quattro ordinanze di sgombero che interessano altrettante attività.
In due casi si tratta di stabilimenti balneari a Giovino la cui concessione era stata dichiarata decaduta rispettivamente a marzo 2024 e ad aprile 2022.
Una terza ordinanza riguarda invece un capannone prefabbricato nell'area porto con concessione scaduta ad aprile 2023. E, infine, con la quarta di intima la rimozione di un dehors e una tenda retrattile di un'attività commerciale a Lido. E' stata la Capitaneria di Porto a effettuare la verifica se le aree in questione fossero effettivamente libere o occupate.
Nelle ordinanze si precisa che con atti separati si provvederà a recuperare le somme per l'occupazione senza titolo dal momento della decadenza o scadenza della concessione.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797