ConciliaWeb Day 2025: la Calabria celebra l’innovazione digitale e la tutela dei cittadini

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images ConciliaWeb Day 2025: la Calabria celebra l’innovazione digitale e la tutela dei cittadini


  28 novembre 2025 14:48

Un evento promosso dal Corecom Calabria per valorizzare un servizio gratuito che tutela gli utenti e promuove trasparenza e diritti digitali nelle telecomunicazioni. Il prossimo 2 dicembre 2025, alle ore 15:00, si terrà a Reggio Calabria, presso il Polo Culturale “Mattia Preti” del Consiglio Regionale, la terza edizione del ConciliaWeb Day, un evento istituzionale di grande rilievo promosso dal Corecom Calabria, presieduto dall’Avv. Fulvio Scarpino, con il Vicepresidente Mario Mazza e il Segretario Pasquale Petrolo, sotto la guida amministrativa del Direttore Maurizio Priolo. Patrocinata dall’AGCOM e con la partecipazione del Presidente del Consiglio Regionale, On. Le Salvatore Cirillo, la giornata intende ribadire il valore della tecnologia come strumento di tutela dei cittadini e rendere omaggio alla memoria dell’Avv. Rosario Carnevale, figura che ha segnato profondamente l’impegno regionale nella difesa dell’utenza debole e nella diffusione dei principi di equità, trasparenza e inclusione sociale.
Il ConciliaWeb è una piattaforma digitale gratuita sviluppata da AGCOM e gestita dai Corecom regionali, che semplifica la risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche. Grazie a questo sistema vengono riconosciuti ogni anno rimborsi e indennizzi ai cittadini per disservizi legati a telefonia, Internet, Pay-Tv, addebiti impropri e altre criticità, evitando costi e lunghi procedimenti giudiziari e garantendo una tutela rapida, accessibile e trasparente.
Nel corso dell’evento è prevista una dimostrazione pratica per illustrare passo dopo passo le modalità di presentazione di un’istanza di conciliazione attraverso ConciliaWeb, evidenziando i vantaggi del servizio e le sue funzionalità operative.
Alle ore 16:00 si terrà la tavola rotonda dedicata a “La Carta dei Servizi e la tutela dell’utenza debole: due anni di applicazione tra norme e buone pratiche”, introdotta dal Vicepresidente Mario Mazza, con relazione del Direttore Maurizio Priolo e moderazione del Segretario Pasquale Petrolo. Interverranno rappresentanti dell’AGCOM, la Coordinatrice dei Presidenti dei Co.Re.Com. d’Italia Carola Barbato, il Presidente dell’Ordine dei Commercialisti Stefano Poeta, il rappresentante AGCOM Ing. Arturo Ragozini.
Le conclusioni della giornata saranno affidate all’Avv. Rosario Infantino, Coordinatore dei Presidenti degli Ordini degli Avvocati della Calabria, alla presenza di rappresentanti istituzionali, professionisti e dirigenti dei Corecom d’Italia.
La partecipazione all’evento prevede il rilascio di crediti formativi professionali per gli avvocati e per i dottori commercialisti, a conferma del valore formativo, culturale e operativo dell’iniziativa.
Con questa nuova edizione, il Corecom Calabria conferma il proprio ruolo nella promozione di strumenti digitali innovativi per la tutela dei cittadini, valorizzando una visione amministrativa che coniuga tecnologia, trasparenza e attenzione alle fasce più fragili della popolazione.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.