Conclusa a Lamezia l'estate dei giovani della Parrocchia di San Francesco di Paola

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Conclusa a Lamezia l'estate dei giovani della Parrocchia di San Francesco di Paola

  08 settembre 2025 16:29

"Chi l’avrebbe mai detto che questa settimana sarebbe volata via come un alito di vento e che adesso, come l’e…state in parrocchia e il campo-scuola a Longobardi, resterà un altro ricordo indelebile dei nostri cuori, nella sezione “nostalgia”. Sono stati dei giorni meravigliosi in cui abbiamo voluto rivivere le emozioni quelle belle, quelle che non si scordano mai ma che sono tutt’altra cosa quando diventano testimonianza di ciò che stiamo vivendo in quel preciso momento di gioia, spensieratezza, energia, condivisione, altruismo, felicità e amore per il prossimo. Con questa settimana di giochi abbiamo aperto il mese di settembre, il mese che segna la fine delle vacanze estive in un certo senso, ma abbiamo voluto anche aprire le porte al nuovo cammino che affronteremo in questi mesi in parrocchia tutti insieme. Nel momento in cui si racconta la fine di ogni esperienza, sembra manifestarsi quasi una tragedia: c’è chi, nel proprio rullino foto, conserva tantissime foto in una cartella denominata “estate in parrocchia 2k25”, “grest”, “longobardi 2025” “seconda casa” e nel momento in cui riguardiamo le foto, esce sempre una lacrimuccia, forte segno di quanto sentiamo la mancanza di quei momenti lì, che nessuno potrà mai restituirci, almeno fino a quando non ritorneremo a rivivere l’esperienza la prossima estate. Il cammino in parrocchia é speciale ed è diverso da qualsiasi altra esperienza di vita che abbiamo vissuto e vivremo; non è come l’inizio delle scuole superiori che, prima o poi, rimarranno un altro ricordo che pian pian ci lasceremo le spalle; il percorso che si vive in parrocchia inizia, ma non finisce mai. Non c’è un’età per iniziare a frequentare l’ambiente parrocchiale, tutti siamo chiamati a vivere questo cammino e ad impegnarci a non perdere mai la strada che ci porta sempre più avanti. La vita in parrocchia é bella perché varia; ci sono i bambini, ci sono gli animatori, ci sono le mamme, i papà, i nonni, i preti, le suore… ma alla fine non siamo poi così diversi, tutti frequentiamo la parrocchia, siamo parte di un grande tutto che é espressione della grande comunità che si crea e che non si sgretola mai, ma si espande sempre di più. É bello vedere ogni volta che si fa ingresso nella parrocchia i volti di tutti, che siano familiari, ben noti o sconosciuti, ma comunque tutti quanti parte di questa grande famiglia.

Quest’anno sono entrati molti ragazzi nuovi che hanno intrapreso per la prima volta il percorso di animatori al grest di giugno e di settembre. É stata la prima esperienza, é normale sentirsi spaesati le prime volte, sentirsi fuori posto perché non si conosce bene l’ambiente o ciò che bisogna fare, ma una cosa è certa: siamo tutti animatori e prima ancora ragazzi che hanno bisogno di costruire il loro percorso in parrocchia con serenità e spensieratezza e capire che non è difficile trovare il proprio posto se si continua ad essere, anche in ambienti nuovi e anche con gli altri, sempre se stessi. Ed ecco cari ragazzi, non è un addio quello che vi rivolgiamo, ma un arrivederci. Ci rivedremo nei corridoi, nel cortile, nel campo da calcio. Non smettete mai di frequentare la parrocchia perché é una grande avventura con tante piccole tappe da percorrere. Il grest o il campus a Longobardi potranno anche essere le più belle, le più nostalgiche, le più memorabili, ma sono solo alcune delle tante tappe che si affrontano in questo percorso infinito. Le lunghe strade sono belle se percorse insieme. Quindi un grazie speciale ai bambini per i sorrisi che hanno saputo darci in questi altri giorni, un grazie a tutti quanti voi per la presenza che manifestate e per esser parte della comunità che ci appartiene. “Amatevi l’un l’altro e fate tutte le vostre cose in carità”, lo diceva San Francesco di Paola, il cui nome prende la nostra parrocchia".

Banner

E' la riflessione di Sara Calabretta, una delle partecipanti sulle iniziative messe in campo per l'estate nella parrocchia San Francesco di Paola a Lamezia. 

Banner

Banner

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner