Letteratura, arte e musica nel cuore del Parco Archeologico di Scolacium
Si terrà mercoledì 20 agosto 2025, dalle ore 18:00, presso il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, a Roccelletta di Borgia (CZ), l’evento conclusivo del Concorso Letterario “Calabria in Versi”, promosso dall’Associazione Culturale Calabria Contatto.
Giunto alla settima edizione, il concorso avente come tema annuale "Calabria:un sogno nel Mediterraneo" rende omaggio nel decennale dalla sua scomparsa, alla poetessa Giusi Verbaro, figura centrale della poesia italiana del secondo Novecento. Durante la serata sarà riservato un momento speciale in sua memoria, alla presenza della figlia
Caterina Verbaro, Presidente di Giuria del concorso e docente di Letteratura Italiana Contemporanea dell'Università LUMSA.
La manifestazione proporrà un programma che intreccia poesia, arti performative e musica in un contesto di grande valore storico e paesaggistico. Le letture poetiche saranno affidate agli artisti della Compagnia del Teatro di Mù – Edizione Straordinaria Soc. Coop., mentre la colonna sonora della serata sarà curata dal compositore e concertista di chitarra battente Alessandro Santacaterina.
Nel corso dell’evento si svolgerà la premiazione delle due sezioni originarie del concorso. I primi tre classificati riceveranno trofei realizzati dallo scultore calabrese Giuseppe Nisticò, autore anche di un premio speciale pensato per la sezione “Altre Scritture”, novità dell’edizione 2025.
I finalisti della sezione poesia (decretati anche sulla base del voto popolare oltre che tecnico, come invece avviene in forma esclusiva per le altre sezioni) riceveranno pergamene celebrative, mentre i vincitori di ciascuna categoria avranno l’opportunità di vedere pubblicata una selezione delle proprie opere sulla rivista Calabria Letteraria (Titani Editori).
Durante la serata sarà inoltre presentato il booklet ufficiale di Calabria in Versi 2025, che raccoglie i migliori componimenti in concorso. I premi saranno consegnati esclusivamente ai partecipanti presenti all’evento.
L’iniziativa rappresenta anche un’occasione per raccontare e condividere le attività culturali promosse nel corso dell’anno da Calabria Contatto, realtà attiva nella valorizzazione del territorio attraverso la cultura.
Il concorso si avvale del patrocinio culturale e del supporto di numerosi sostenitori e media partner.
Ingresso libero.
Per aggiornamenti e dettagli, si invita a seguire i canali ufficiali dell’associazione Calabria Contatto e del Concorso Letterario Calabria in Versi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736