Il percorso stabilito per il concorso necessita di un costante allenamento fisico che allo stato attuale, quindi non può essere garantito".
27 ottobre 2020 15:50Rifondazione Comunista Calabria interviene sul prossimo concorso per vigile del fuoco.
"A partire dal 4 novembre il primo blocco del personale precario VV.F. si dovrà presentare - scrivono - presso le SCA per sostenere prove ginniche e natatorie, come previsto nella procedura speciale di reclutamento riservata al personale precario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco".
Ma "il DPCM del 24 ottobre, al fine di evitare rischi di contagi, prevede la sospensione delle attività di palestre, piscine e centri natatori. Il percorso stabilito per il concorso necessita di un costante allenamento fisico che allo stato attuale, quindi - affermano - non può essere garantito".
Dunque, "ci chiediamo, stante la situazione pandemica in atto, quali soluzioni gli organi competenti vogliono adottare per consentire il regolare svolgimento delle prove per il suddetto personale, anche per scongiurare inadeguatezze o tipologie di infortuni nell’espletamento di prove che - concludono - decideranno la vita lavorativa dei futuri stabilizzandi".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736