Con due significative opere, dedicate al tema della disabilità e dell’inclusione, le classi VC e IV A e B dell’ IC Ilaria Alpi di Botricello si sono aggiudicate il secondo posto al concorso “Sfioro con le dita e ogni cosa prende vita” indetto in occasione della XIV Giornata Nazionale del Braille, lo scorso 21 Febbraio.
L’iniziativa è stata promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro, dall’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione di Catanzaro, dall’ Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Comitato di Catanzaro, dall’Unione Nazionale Italiana Volontari Pro-Ciechi e dall’USR Calabria.
Un momento di grande emozione per i ragazzi protagonisti di questa significativa esperienza, che hanno lavorato, assieme ai loro docenti, alla realizzazione di due meravigliosi progetti.
Un quadro tattile ha rappresentato l'elaborato prodotto dalla V C, realizzato con materiale da recupero e riciclabile, al centro un occhio simbolo del senso della vista, poggiato sulle quattro stagioni simbolo, a loro volta, della vita stessa. All'interno sono stati raffigurati alcuni bambini realizzati con cartoncino e rivestiti con stoffe e materiale povero e tra questi due sagome spoglie, simbolo della parità di genere, dell'inclusione e dell'accettazione dell'altro. A completare l’opera la poesia " Ti regalo un sogno" scritta dall'alunna C. O. , con parole che hanno racchiuso il pensiero comune sul concetto di “Diversità come ricchezza”.
Il mare rappresentato nel quadro dalle classi IV B e IV A è stato invece il secondo lavoro, che ha voluto simboleggiare, attraverso un granchio, il bambino con difficoltà che con l'aiuto degli amici è riuscito a nuotare, realizzando il suo obiettivo nonostante tutto.
Un’esperienza intensa e carica di significato che ha entusiasmato gli alunni ed il personale scolastico.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736