Confcommercio, Cicas e Confesercenti sull’inversione di marcia a Bellavista: “L’economia della città ringrazia”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Confcommercio, Cicas e Confesercenti sull’inversione di marcia a Bellavista: “L’economia della città ringrazia”
Una veduta di via Nuova Bellavista a Catanzaro
  03 marzo 2020 09:38

L’amministrazione comunale di Catanzaro, accogliendo la richiesta dei commercianti della zona sud del centro storico che da tempo, lamentavano il danno derivante dall’essere esclusi dai maggiori flussi di traffico cittadino, ha disposto l’inversione del senso di marcia. 

“La decisione presa dal Comune di Catanzaro ha posto fine ad una situazione che avrebbe inevitabilmente portato alla desertificazione commeciale dell’area, esclusa dal sistema principale della viabilità cittadina” commenta Pietro Falbo, Presidente di Confcommercio Calabria Centrale. 

“Le associazioni di categoria hanno agito in sinergia con l’amministrazione comunale, investendola della problematica e chiedendo una soluzione immediata e senza compromessi, che finalmente è arrivata” aggiunge Francesco Chirillo, Presidente di Confesercenti Catanzaro.

Le nuove direzioni di traffico, adottate a seguito della concertazione con le principali associazioni di categoria, prevedono la percorribilità di Bellavista, in uscita da corso Mazzini e fino a viale dei Normanni, agevolando il traffico diretto ai negozi di zona, finora tagliati fuori dallo stesso.

Anche il presidente di Cicas, Luigi Biamonte, commentando la vicenda, afferma ”da sempre siamo riferimento degli operatori dei vari settori commerciali, industriali e dei servizi ed è auspicabile che, come è avvenuto in questa occasione, le istituzioni comprendano l’importanza che la concertazione ha per garantire una risposta adeguata alle esigenze delle imprese che costituiscono il motore economico delle nostre città".

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner