“Le Forze di Polizia rappresentano un pilastro imprescindibile della nostra democrazia e costituiscono un presidio di sicurezza indispensabile per garantire l’ordine pubblico e la convivenza civile. Non possiamo ignorare i rischi che gli operatori di Polizia affrontano quotidianamente, a partire dall’alto numero di aggressioni che sono costretti a subire durante le manifestazioni di piazza, e per questo è fondamentale garantire loro rispetto, sostegno e serenità operativa. Sono lavoratori che meritano tutela, non solo sul piano umano e professionale, ma anche giuridico. È inaccettabile che chi si trova a dover agire in contesti complessi e ad alto rischio debba temere per la propria incolumità, per poi magari essere esposto a gogne mediatiche e politiche e affrontare lunghi e ingiusti procedimenti giudiziari, che incidono sulla carriera e sulla serenità familiare, senza avere alcun supporto”. E’ quanto ha affermato il sottosegretario di Stato all’Interno, Wanda Ferro (FDI), intervenendo oggi a Catanzaro al Congresso Provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP). Il sottosegretario ha ricordato l’impegno del Governo Meloni nel sostenere le Forze dell’Ordine attraverso misure concrete e riforme legislative mirate a migliorare le condizioni operative degli agenti. In particolare, il pacchetto sicurezza introduce aggravanti per chi usa violenza contro gli operatori, estende le tutele legali e prevede l’inasprimento delle sanzioni per chi ostacola l’azione delle Forze di Polizia.
“Abbiamo lavorato sulla possibilità di assicurare mezzi ed equipaggiamenti importantissimi per la tutela degli agenti, come l’introduzione delle bodycam, sull’inasprimento delle pene per chi si rende responsabile di aggressioni contro chi veste una divisa, per rafforzare la protezione giuridica degli agenti, anche attraverso l’aumento delle somme anticipate per le spese legali e la revisione della disciplina della rivalsa. Vogliamo che chi opera con professionalità e responsabilità possa tornare alle proprie case senza dover passare prima da un pronto soccorso, e che non si trovi poi costretto ad ritrovarsi in Tribunale” ha sottolineato Ferro.
“Voglio ribadire – ha concluso il sottosegretario – una vicinanza senza se e senza ma agli uomini e alle donne in divisa, che ogni giorno mettono a rischio la propria vita per difendere i cittadini e combattere la criminalità, sempre garantendo il delicato equilibrio tra la garanzia dei diritti individuali e la tutela della sicurezza”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736