
di M. CLAUDIA CONIDI RIDOLA*
Prendendo spunto dal mio recente articolo “Catanzaro merita di più”, e con sincero piacere nel vedere che il dibattito sulla città continua a muoversi, accolgo con grande interesse l’annuncio del convegno promosso da ANDE il 4 dicembre, dedicato al futuro demografico, sociale e culturale del nostro capoluogo. Un appuntamento che arriva in un momento significativo, quasi come una risposta naturale a chi, con affetto e senso civico, ha sentito il bisogno di richiamare l’attenzione sulla cura, sulla bellezza e sulle potenzialità di Catanzaro.
La città, lo sappiamo, vive una fase delicata: il centro storico che attende un rilancio, gli spazi verdi che meritano una nuova vita, i quartieri che chiedono integrazione, la viabilità che necessita di una visione moderna. Tutti temi che non riguardano solo l’estetica o la funzionalità, ma la nostra identità quotidiana: ciò che ci fa sentire parte di una comunità.
È proprio per questo che il convegno del 4 dicembre rappresenta un’occasione preziosa. Non una semplice conferenza, ma un momento di incontro reale, dove ognuno può portare la propria voce, il proprio sguardo, le proprie domande. Un luogo in cui l’amore per Catanzaro può trasformarsi in dialogo, in proposte, in energia condivisa.
E in questo percorso la presenza dei giovani è fondamentale. Sono loro ad avere la forza delle idee fresche, la capacità di guardare oltre l’esistente, la volontà di immaginare una città che accoglie, che funziona, che cresce. La loro partecipazione non è un optional: è la leva più potente per orientare le scelte del futuro.
Per questo l’invito è semplice e sentito: partecipate.

Chi ama Catanzaro, chi la vive ogni giorno, chi crede nelle sue possibilità, si unisca a questo momento di ascolto e costruzione.
Non per criticare, ma per contribuire.
Non per lamentarsi, ma per esserci.
Catanzaro merita di più.
La città merita cura e la cura comincia dall'attenzione.
L'attenzione comincia dalla presenza.
E la presenza comincia il 4 dicembre.
*Avvocato
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797