Connettività come diritto di cittadinanza, opportunità per la Calabria nel PNRR. Il webinar della Slc Cgil

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Connettività come diritto di cittadinanza, opportunità per la Calabria nel PNRR. Il webinar della Slc Cgil


  02 luglio 2021 08:25

Oggi, 2 luglio, dalle ore 17.00 sulla pagina FB Slc Cgil Calabria e Basilicata il webinar in cui si discuterà delle misure previste dalla missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, analizzando gli impatti sulla Calabria in termini di sviluppo e occupazione.  Innovazione, digitalizzazione, sono i principali temi su cui si incentra l'intero PNRR. Riconoscere il diritto alla connettività, al pari del diritto alla salute, all'istruzione, quale diritto di cittadinanza, è il punto di partenza per il rilancio e lo sviluppo di tutti gli ambiti produttivi e che avrà impatti sul futuro dell'intera popolazione.  Accesso alla pubblica amministrazione, prenotazioni per prestazioni sanitarie, telemedicina, smart city, promozione turistica e culturale, didattica a distanza, smart e south working, sono tra i vari temi che saranno trattati nel corso del confronto che vedrà protagonisti importanti rappresentanti delle istituzioni calabresi, sia locali che nazionali. 

È infatti prevista la partecipazione di: Anna Laura Orrico - parlamentare commissione Attività Produttive; Antonio Viscomi - parlamentare commissione Lavoro; Ernesto Alecci - Sindaco di Soverato; Davide Zicchinella - Sindaco di Sellia.   Concluderà i lavori Riccardo Saccone Segretario Nazionale SLC CGIL.  Le ingenti risorse previste per il rilancio del Paese post emergenza sanitaria, rappresentano una opportunità concreta di sviluppo per la Calabria. Come verranno utilizzate quelle risorse non è indifferente per la realizzazione del piano, che dovrà portare anche nuova, ma soprattutto buona, occupazione. 

Slc Calabria ha programmato una serie di iniziative pubbliche su tutto il territorio regionale, di cui questo webinar rappresenta un focus per l'area centrale della Calabria, che puntano, attraverso il coinvolgimento delle parti sociali e degli attori istituzionali, ad avviare un percorso proficuo di contrattazione e concertazione per generare effetti positivi per l'intero territorio regionale, attraverso politiche di sviluppo, che generino innovazione e sviluppo per il territorio, servizi per la cittadinanza, ma soprattutto buona occupazione.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.