
Successo di critica e una folta schiera di visitatori gli elementi distintivi che hanno caratterizzato la personale di Ornella Cicuto presentata alla Galleria Wikiarte di Bologna. Originaria di Padova, Ornella Cicuto dal lontano 1977 ha eletto Catanzaro sua seconda “patria”. Artista raffinata, eclettica, capace di riprodurre con una sinfonia di colori e di tratti pittorici, che nulla lasciano al caso, le suggestive visioni del mondo che la circonda e che la sua creatività elabora. Meravigliose figure di donne che sembrano uscite da favole oniriche. E tanto altro. Ornella Cicuto racchiude nella sua arte pittorica- a mio modestissimo parere- l’insieme di più scuole. Lo stile artistico di Ornella Cicuto è comunque estremamente personalizzato in ogni suo lavoro.
Quella di Bologna “la dotta”- piazza dai gusti difficili da accontentare - quindi, un'altra tappa artistica della maestra d’arte che a Catanzaro ha costituito una fiorente associazione - “La Mimosa”. E’ una scuola - laboratorio di cui la Città di Catanzaro deve andar fiera dei suoi artisti. Dei quali occorrerebbe parlare di più. Farli conoscere soprattutto ai giovani. (encos)
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797