E' la questione più delicata per Catanzaro e una delle più sofferte per la sanità calabrese. Il destino del S. Anna Hospital è ancora incerto. Dopo la mancata firma del contratto 2020, l'Asp di Catanzaro ancora non ha sciolto le riserve su quello di quest'anno. Se non dovesse arrivare la sottoscrizione dell'accordo - nel frattempo l'azienda sanitaria sta sondando il mercato pubblico per le prestazioni erogate dalla clinica privata- la struttura subirà un colpo economico-finanziario mortale. Significherebbe la fine di una delle case di cura più importanti della sanità calabrese lasciando nell'incertezza circa trecento dipendenti.
Il Consiglio comunale di Catanzaro è pronto a muoversi. L'assise municipale presieduta da Marco Polimeni ha calendarizzato un atto di indirizzo sulla questione nella prossima seduta: in prima convocazione il 5 maggio e in seconda il 7 maggio. Da quanto appreso, il documento ha ricevuto l'avallo sia della maggioranza e sia dell'opposizione.
Di S. Anna Hospital si è parlato anche nella seduta di ieri dedicata alla Sanità del Consiglio regionale. Il commissario Longo aveva assicurato l'interlocuzione con l'Asp proprio affinché arrivi la firma del contratto e nel finale Palazzo Campanella ha licenziato un atto di indirizzo a sostegno della struttura.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797