Consiglio comunale Vibo, FI: "Senso di responsabilità, nessun inciucio"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Consiglio comunale Vibo, FI: "Senso di responsabilità, nessun inciucio"
La sede del Comune di Vibo Valentia
  01 maggio 2025 19:01

"La seduta consiliare del 30 aprile scorso ha mostrato ancora una volta quanto questa maggioranza sia frammentata e priva di una vera guida politica. La confusione e i continui riposizionamenti di alcuni consiglieri hanno fatto passare in secondo piano il vero scopo del Consiglio Comunale: discutere e decidere nel merito, soprattutto su temi fondamentali come il bilancio Consuntivo 2024.

Noi di Forza Italia vogliamo riportare la discussione sui binari della responsabilità e del rispetto per il bene della città. La vera politica si basa sulla trasparenza, sulla coerenza e sulla capacità di analizzare con lucidità lo scenario politico, anche quando questo può portare a decisioni impopolari o a scontri interni.

Banner

L’ordine del giorno del 30 aprile 2025 riguardava l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2024, che copriva il primo semestre dell’amministrazione Limardo e il secondo di quella Romeo. È importante chiarire: la mancata approvazione non avrebbe portato alla decadenza del Consiglio, ma solo alla nomina di un commissario che avrebbe ripresentato il bilancio tra 20 giorni. Nessuno sarebbe andato a casa e, questo invece avrebbe dato modo alle correnti della maggioranza in faida, di riorganizzarsi e trovare un accordo per continuare a governare con le vecchie logiche del ricatto alla tenuta dei numeri.

Banner

Forza Italia ha votato a favore del bilancio perché riconosce il lavoro della sua precedente amministrazione che ha portato risanamento e trasparenza nelle casse comunali. È un atto di responsabilità, non di faziosità. La nostra scelta dimostra che, anche in opposizione, nonostante le invane e strane richieste pervenuta da una parte della maggioranza, si può essere coerenti con i principi di buona amministrazione a favore del bene della città.

Banner

Questa è la vera politica: quella che si prende le proprie responsabilità davanti ai cittadini, che non si nasconde dietro alle faide interne o alle polemiche sterili. La nostra opposizione non si limita a criticare, ma si impegna a contribuire al bene comune, anche quando questo significa andare contro le logiche di potere o le strategie di corto respiro.

Il sindaco Romeo avrebbe potuto, in chiusura di seduta, riconoscere l’alto senso di responsabilità di parte dell’opposizione, invece di continuare ad alimentare conflitti e tensioni interne alla maggioranza, frutto anche di alcune sue scelte discutibili.

Ma cosa possiamo aspettarci da chi, dopo soli nove mesi, si trova già in difficoltà con i numeri e la tenuta della maggioranza? La responsabilità non si improvvisa: serve una visione chiara, coerenza e capacità di ascolto.

Un’unica certezza emerge: la coalizione di centro-sinistra è spaccata, senza una visione chiara né una strategia condivisa. A soli nove mesi dall’insediamento, sarebbe il caso che il Sindaco Romeo prendesse atto, che ormai non ha più una maggioranza su cui poter contare e che la sua amministrazione è giunta al termine. Dovrebbe prenderne atto e trarne le logiche conclusioni".

Partito di Forza Italia

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner