
Nella seduta di oggi, l’ultima prima della pausa ferragostana, il Consiglio regionale della Calabria ha approvato il Rendiconto 2023 della Regione, di recente parificato dalla Corte dei Conti senza prescrizioni. A relazionare in aula sul documento contabile è stato il presidente della seconda Commissione Bilancio Antonio Montuoro, di Fratelli d’Italia, che ha rimarcato gli aspetti positivi della gestione contabile della Giunta regionale.
Critico invece il Pd, con il consigliere regionale Raffaele Mammoliti, che ha letto alcuni passaggi delle relazioni della Corte dei Conti dai quali "si evincono – ha sostenuto – gravi criticità nella gestione finanziaria della Regione ed emerge dai flussi di cassa un saldo negativo della gestione stessa per 236 milioni". A concludere il dibattito il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per il quale “la Regione Calabria è stata adempiente, in passato la parifica avveniva a dicembre, quindi la nostra amministrazione è stata adempiente, è uno dei segnali che indica una Regione che vuole riacquisire una normalità”.
Tra le altre pratiche approvate dal Consiglio regionale, da segnalare il bilancio di previsione di Calabria Verde, azienda forestale in house della Regione. Il Consiglio regionale ha inoltre approvato una proposta di legge 'omnibus' della maggioranza di centrodestra che, nell’articolato, prevede la liquidazione e la soppressione della Fondazione Mediterranea Terina, organismo che si occupa di ricerca, da molti definito un ente ormai improduttivo. E’ stata invece rinviata alla prossima seduta l’approvazione di una proposta di legge di Fratelli d’Italia che istituisce la 'ReDigit Spa', società in house della Regione per il digitale e l’informatica: il rinvio è stato determinato dall’assenza di alcuni consiglieri regionali, anche di maggioranza, che ha impedito di raggiungere il quorum dei 2/3 necessario per varare un nuovo ente regionale.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797