
“In campagna elettorale avevo promesso a Confindustria che avrei reso la loro confederazione protagonista del sistema imprenditoriale della Calabria e delle scelte che avrebbero riguardato lo sviluppo delle aree industriali. Sono contento che il primo atto della mia giunta - che doveva individuare il commissario del Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive - sia stato quello di nominare alla gestione del Corap un esponente - Enrico Mazza - indicato da Unindustria Calabria, in una terna di nomi che avevo chiesto nei giorni scorsi al loro presidente. La nostra Regione la cambieremo anche attraverso queste decisioni: spazio al merito, alla competenza, e coinvolgimento reale delle associazioni di categoria e dei sindacati”. Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
Dunque, oltre alle variazioni di bilancio e alla costituzione di parte civile della Regione, la Giunta ha deciso di nominare il commissario del Corap su cui si è innestato un polverone amministrativo dopo che il Tar aveva bocciato gli atti della Giunta guidata dal facente funzioni Nino Spirlì.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797