Coronavirus. A Crotone c'è anche chi aiuta ogni giorno. La storia di Kekko, giovane volontario (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus. A Crotone c'è anche chi aiuta ogni giorno. La storia di Kekko, giovane volontario (VIDEO)
Kekko Maida
  24 marzo 2020 09:50

di FRANCESCA FROIO

Nella città di Crotone, nota alle cronache in questi giorni per un fatto sconcertante e poco chiaro che vede protagonisti alcuni possibili “disertori” sanitari, c’è anche chi invece ha scelto la strada inversa, quella bella, quella forte, quella giusta. C’è chi si è armato di amore e coraggio ed è sceso in campo volontariamente per stare accanto a chi è in difficoltà.

Banner

“Coronavirus: da domani lunedì 9 marzo do la mia piena disponibilità alle persone anziane, o con patologie pregresse nel portare la spesa a casa in tutta la città di Crotone e nei paesi limitrofi. Questo mio contributo alla popolazione è al fine di tutelare le nostre famiglie.

Banner

Il servizio è completamente a titolo GRATUITO! (Non accetterò ne pensieri ne regali)Il mio senso civico mi porta a rendermi disponibile per chi in questo momento più che mai è vulnerabile a questa minaccia!

Banner

Se qualcuno di voi che legge vuole condividere mi fa un favore, o scrivermi su whatsapp al numero 3297622708 per informarmi di persone che hanno bisogno di questa assistenza mi troverà pronto a rispondere!

Se qualcuno vuole prendere parte a questo servizio e darmi una mano io metto a disposizione i miei mezzi di trasporto (furgone e macchina van) per essere più efficienti e riuscire ad aiutare più persone possibili!

Aiutatemi e condividete”.

Sono trascorsi ormai 15 giorni dalla pubblicazione di questo post, autore è Kekko Maida, un giovane cittadino crotonese. Mettendo da parte la paura e armandosi di coraggio e altruismo Kekko ha messo a disposizione dei più deboli il proprio tempo ed il proprio servizio, tutto a titolo gratuito.

Caro kekko, non potevamo assolutamente ignorare ciò che fai, perché nel mare di notizie negative che ci ha travolto in questi giorni ce n’è qualcuna positiva che ha il potere di tenerci ancora a galla, come quella che ti riguarda.

Noi de La Nuova Calabria siamo felici di poter condividere il tuo pensiero.

Riportiamo il pensiero di Kekko e condividiamo con voi  tutti un video che riguarda il suo operato.

 

 

“Senza tante parole, ma concretamente!

Se il bene viene fatto in silenzio, rimane una realtà nascosta!

Non pensavo, ma sono arrivato a 121 persone aiutate!

Non è semplice come sembra, ma è un impegno preso con me stesso!

Sarei impazzito pensando che non avrei fatto nulla di utile in una situazione così pesante,

e impazzirei ancora di più oggi che sono a conoscenza di quanto è difficile per alcune persone questo momento!

Anche per me è difficile si, inizio ad essere spaventato per le sorti dei progetti fatti prima di dover sospendere le mie attività lavorative!

Economicamente sono, come tanti piccoli imprenditori, quasi al collasso!

Questo è diventato un po’ un rifugio per me, dove ritrovo la serenità negli occhi di perfetti sconosciuti quando mi vedono arrivare!

Sto portando solo loro quello che serve, nulla di eroico ma mi fa stare bene, e mi ricorda quando inizio a pensare allo scenario economico devastante che si prospetta nel futuro prossimo, che comunque ci sono situazioni più importanti al mondo, come la tutela della vita!

Raccontarlo sui social non mi farà cambiare il mondo purtroppo, ma mi ha agevolato a cambiare lo stato d’animo delle persone che ho aiutato.

Se fossi stato in silenzio non sarebbe arrivato il mio appello!

Di questo sono fiero!

Perché ho aiutato me stesso anche, a crescere e dare il giusto peso alle cose materiali!

Ci sono tante cose che vorrei scrivere, ma non voglio fare il filosofo per prendere qualche mi piace.

Anche perché qualcuno a trovare sti muri di lettere si annoia pure!

Questo è il mio diario, potete leggere quello che ci scrivo, e voglio chiudere così:

Giudicare l’operato altrui (corretto o meno) non fa altro che distoglierci da quello che possiamo fare per migliorare noi stessi, nei confronti del mondo.

Io lo sto imparando ora!”

#andràtuttobene

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner