Coronavirus. Aumento dei casi nel Vibonese: 4 comuni diventano Zona rossa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus. Aumento dei casi nel Vibonese: 4 comuni diventano Zona rossa
Il Presidente Spirlì
  02 marzo 2021 11:54

Briatico, Dasà, Gerocarne e Sorianello: con un'ordinanza di questa mattina, il presidente facenti funzioni della Regione Calabria ha disposto la Zona rossa per i quattro comuni del Vibonese.

Le ragioni delle decisione di Spirlì è dovuta all’aumento dei casi sul territorio provinciale: i dati regionali relativi alla settimana 22-28 febbraio 2021 evidenziano un trend in crescita del numero assoluto dei casi confermati, rispetto alla settimana precedente, con aumento anche della percentuale di soggetti positivi sul totale dei test effettuati. 

COSA COMPORTA LA ZONA ROSSA: non consentiti gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori interessati, nonché all'interno dei medesimi territori, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute; sia fatta salva la possibilità di transito in ingresso e in uscita dai territori individuati, per gli operatori sanitari e socio-sanitari, per il personale impegnato nei controlli e nell'assistenza e nelle attività` riguardanti l’emergenza, e per le forze dell’Ordine, Forze di Polizia, Forze Armate, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, impiegati per le esigenze connesse al contenimento della diffusione del COVID-19 o in altri servizi d'istituto, dei servizi pubblici essenziali, per gli spostamenti connessi alle relative attività; sia consentito, ai non residenti, l’attraversamento dei comuni interessati dal presente provvedimento, senza possibilità di sosta; resti consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Le misure di cui sopra siano automaticamente adeguate a quanto previsto nei territori identificati come “zona rossa” nei provvedimenti governativi di imminente emanazione; il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia, proceda al costante monitoraggio della situazione epidemiologica locale, segnalando tempestivamente all’Unità di Crisi regionale, ogni variazione significativa intervenuta;



Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner