“Il numero dei nuovi contagi è in continuo aumento. In Italia è stato raggiunto un picco mai registrato finora e nella nostra Regione la media è stabilmente più elevata del periodo del lockdown. Mentre stiamo entrando nella seconda ondata, il Il Sole 24 ORE ha illustrato lo stato del “potenziamento” in Italia”. Lo dice su Facebook Jasmine Cristallo, leader nazionale di 6000 Sardine.
“I dati per la Calabria sono impietosi e sconcertanti: siamo ancora abbondantemente al di sotto della percentuale minima (14 posti letto intensivi per 100 mila abitanti) che possa garantire un'adeguata assistenza in caso di recrudescenza del virus.
Si scherza con il fuoco mentre il numero dei positivi si sta estendendo in ogni angolo della nostra regione, già strutturalmente debole e, numeri alla mano, in questa fase impreparata a gestire la seconda ondata. Sarebbero soltanto 6 i posti letto di Terapia Intensiva in più ad essere stati istituiti dal post lockdown nonostante siano stati presentati due piani di rafforzamento dei reparti di terapia intensiva e sub intensiva nella nostra Regione; la Presidente Santelli ha presentato il suo a marzo che prevedeva il raggiungimento di circa 300 posti letto equivalente a più del raddoppio di quelli che esistevano”, continua Cristallo.
“Un nuovo piano, presentato dal Commissario Cotticelli, prevede 134 posti aggiuntivi di terapia intensiva e 136 nuovi posti letto di terapia sub intensiva con una copertura finanziaria di circa 40 milioni di euro.Sappiamo che quest’ultimo programma dovrà essere realizzato dalle Aziende ospedaliere e sanitarie già individuate nel DCA n. 91 del 18 giugno 2020 come destinatarie dei nuovi posti letto intensivi e sub-intensivi”, continua la Sardina.
“Ancor più grave è che nessuno è in grado di sapere dove sono finiti i quasi 200 ventilatori acquistati dal Commissario Arcuri, regolarmente visibili sul sito della Protezione Civile Nazionale e consegnati alla Protezione Civile della Calabria durante la pandemìa che garantirebbero attrezzature per rafforzare notevolmente l’assistenza nella rete ospedaliera in tutta la Regione.
Oltre che è ignoto che fine abbia fatto tutta la strumentazione ricevuta in donazione o acquisita attraverso precedenti manifestazioni d'interesse. Dalla Presidente Santelli pretendiamo risposte chiare ed immediate.
Proceda a convocare, d’intesa con il Commissario Cotticelli, i vertici delle Aziende sanitarie ed ospedaliere che devono attuare il piano di cui al DCA n. 91/2020 per stabilire un vero e proprio cronoprogramma urgente che consenta il più celere potenziamento della rete dei posti letto di terapia intensiva e sub-intensiva garantendo, senza indugio, anche il necessario personale medico e paramedico e che sia resa nota la destinazione o l’utilizzazione dei ventilatori inviati al Commissario Arcuri. La tragicomica tarantella presidenziale di San Giovanni in Fiore è finita mostrando ancor più nitidamente le inadeguatezze e le opacità di un Governo regionale che è già al capolinea nonostante una fiacca opposizione”, apostrofa Cristallo.
“La minoranza obblighi, ora ed adesso, la Santelli a riferire su queste vicende subito in Consiglio regionale.
In caso di probabile latitanza della Santelli e della sua maggioranza, assuma iniziative anche clamorose ed eclatanti che servano a far capire che ora è in gioco un bene non negoziabile ed irrinunciabile: la vita dei Calabresi tutti!!”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736