Coronavirus, gite e viaggi scolastici a rischio: i dirigenti alle prese con l'interpretazione dei limiti imposti dal governo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus, gite e viaggi scolastici a rischio: i dirigenti alle prese con l'interpretazione dei limiti imposti dal governo
La ministra Lucia Azzolina

  23 febbraio 2020 15:20

di GIOVANNA BERGANTIN

Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri sera tra le misure di contenimento per evitare la diffusione del Covid- 19 inserisce anche quelle, seguite da noi già da tempo, relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi d’istruzione delle scuole, in Italia e all’estero. Un comunicato stampa del Ministero Istruzione riporta il messaggio diffuso su Facebook dalla ministra Azzolina,
condiviso da molti Dirigenti che attendono di leggere il provvedimento varato. 

 

Rita Anania, dirigente “Barlacchi” Crotone e “Gangale” di Cirò Marina

“Già da giorni abbiamo ridotto uscite e viaggi. – dichiara Rita Anania, dirigente dell’IIS Barlacchi di Crotone e del Gangale di Cirò Marina, con una popolazione scolastica di circa 2000 studenti – Domani con una circolare comunicherò alle famiglie le disposizioni che arriveranno”.

Francesco Praticò, dirigente Liceo Scienze Umane e Linguistico “ Gulli” di Reggio Calabria

Identiche situazioni anche al Liceo Scienze Umane e Linguistico “Gulli” di Reggio Calabria. “Ci atterremo alle disposizioni che arriveranno per gli eventuali spostamenti futuri, - dichiara il dirigente Francesco Praticò - perché, ad oggi, non abbiamo programmato e deliberato alcun viaggio”. Speriamo che domattina arrivino precise indicazioni scritte che contengano
soluzioni per quei viaggi già contrattualizzati, in procinto di partenza e ipotesi di proroga per quelli afferenti al Programma Operativo Nazionale, cioè finanziati con Fondi europei. Inoltre cosa si farà per gli spostamenti di migliaia di Studenti partecipanti a Gare, Olimpiadi e Certamen didattici o sportivi nazionali e internazionali?

Raffaele Suppa, dirigente IIS “Morelli- Colao”

Secondo il Dirigente Raffaele Suppa dell’IIS “Morelli Colao” di Vivo Valentia “ Nelle anticipazioni del provvedimento atteso penso siano compresi anche i “Certamen”; ne dovrei ospitare uno nazionale di latino e greco i prossimi 4 e 5 marzo. Ascolterò gli altri colleghi e d’intesa con loro ne proporrò la sospensione. Per il resto – continua il dirigente Suppa – poiché prevale la salute degli Studenti, abbiamo sospeso già il viaggio a Londra e altri all’Estero. Si dovrà ragionare sugli aspetti contrattuali, se non è prevista la clausola assicurativa per ‘eventi eccezionali e prevedibili’”.