La Commissione Pari Opportunità del Comune di Catanzaro, all’appello rivolto ieri sui social, unisce quello sui media, chiedendo a tutti il rispetto delle regole e senso di responsabilità.
Esprime solidarietà agli sforzi messi in campo in queste ore dal Governatore della Regione, dal Sindaco, dagli operatori socio-sanitari, dalla protezione civile, ma sottolinea che gli sforzi rischiano di essere vanificati se non ci si attiene in modo responsabile e tutti, alle regole che sebbene stravolgano, temporaneamente, i nostri stili di vita sono necessarie per contenere e contrastare la diffusione del Covid 19.
L’epidemia è nel pieno della sua diffusione e solo adottando consapevolmente stili di vita responsabili possiamo aiutare noi stessi e gli altri. No al panico, si alla responsabilità.
Le persone che hanno pensato o che pensano di rientrare in Calabria devono autodenunciarsi, attraverso il censimento predisposto dalla Regione Calabria per una loro tutela che di riflesso e a cascata si riversa nella tutela dei loro cari, dei loro amici, di tutta la comunità.
Contenere il contagio ci aiuta a ritornare prima alle nostre vite, alle nostre abitudini quotidiane; al contrario comportamenti beceri, superficiali, irresponsabili, contribuiscono alla sua diffusione e la nostra Regione, la nostra Sanità, provata da anni di commissariamento non può reggere l’impatto di un’epidemia come questa, se si dovesse diffondere in modo incontrollato.
La Commissione si appella, perciò, al buon senso di tutti perché solo dando prova di maturità, serietà, compattezza, responsabilità possiamo farcela.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736