Coronavirus. “Penso dunque dono”. Al via l’iniziativa della Fcweb di Lamezia Terme

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus. “Penso dunque dono”. Al via l’iniziativa della Fcweb di Lamezia Terme

  17 aprile 2020 21:07

di FRANCESCO  IULIANO

Non si ferma la macchina della solidarietà sociale, partita con l’inizio dell’emergenza Covid-19. Ogni giorno sono diverse le iniziative di associazioni, organizzazioni e semplici cittadini che si mettono a disposizione di chi, più di altri, soffre questo difficile momento.

Banner

L’ultima, in ordine di tempo, è arrivata dall’Agenzia di comunicazione Cfweb di Lamezia Terme che ha avviato la raccolta fondi denominata “Penso dunque dono”.

Banner

«La nostra iniziativa – ha commentato il titolare dell’Agenzia, Francesco Cortese -, è una chiamata alla solidarietà con l’ obiettivo di raccogliere fondi da donare alle famiglie del territorio che si trovano in difficoltà economica a causa del Covid-19. Chiamati in causa in un momento in cui le notizie ci sommergono e dove la comunicazione - che è il nostro campo d’azione professionale - sembra farla da padrone, ci siamo fermati e ci siamo chiesti quale potesse essere il nostro contributo per gli altri. Partendo da noi, abbiamo deciso di condividere l’ idea con i nostri amici e i nostri conoscenti. Come in un cerchio che si allarga, abbiamo coinvolto i nostri clienti che con grande generosità  hanno abbracciato la nostra iniziativa».

Banner

Un nuovo segnale che viene dal mondo dell’ imprenditoria ed ha il merito di avvicinare le persone nel tempo delle distanze.

«Abbiamo semplicemente pensato di donare – ha aggiunto il web specialist Giuseppe Montesanti - creando un evento su Facebook chiamato, appunto, "Penso dunque Dono". Da quel momento è partito un vortice di solidarietà».

L’iniziativa si aggiunge alle tante che i cittadini, le associazioni ed i gruppi di volontariato della città di Lamezia, stanno mettendo in campo, dimostrando la voglia di ripartire e di farlo tutti insieme.

«Noi abbiamo individuato cosa fare e come divulgare l’ iniziativa – ha spiegato la digital strategist Caterina Fanello -. Il resto sarà fatto dalla comunità Progetto Sud, che ha attivato un fondo di solidarietà a cui abbiamo deciso di devolvere le donazioni che stanno arrivando e che arriveranno».

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner