di NICOLA LONDINO
Nel corso della settimana, in ottemperanza alle misure contenute nel DPCM dell’11 marzo il personale della Questura di Crotone, insieme a quello del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza, ha sanzionato 46 persone. Colpevoli di aver ignorato le norme anti Covid-19. Sorpresi lungo le vie cittadine, in circostanze diverse, senza giustificato motivo.
Come si legge nel comunicato della Polizia di Stato, alla luce dei servizi di controllo del territorio e dei servizi volti alla tutela della salute pubblica per il rispetto delle nuove misure di emergenza Covid-19 sono state identificate 465 persone. Due di queste sono finite in manette, altre hanno subito fermi e sequestri di natura amministrativa e penale. Le forze dell’ordine hanno controllato 207 veicoli, effettuando numerosi posti di blocco.La mattina del 24 marzo il personale della Squadra Volante ha deferito in stato di libertà un crotonese classe 1983, responsabile del reato di tentato furto presso un esercizio commerciale.
Nella serata dello stesso giorno, deferito in stato di libertà un 30enne crotonese trovato in possesso di 22,04 grammi di marijuana. Il 27 marzo viene fermato un crotonese di 56 anni, residente a Strongoli, trovato in possesso di 0,64 grammi di cocaina. Violazioni del decreto anti Covid-19 o di altra natura tengono costantemente impegnate le forze dell’ordine. Il “restiamo a casa” non abbraccia, purtroppo, tutti quanti.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797