TIM e Infratel Italia, la società in-house del Mise, stanno accelerando lo sviluppo della banda ultralarga nel Paese per fare fronte all'emergenza COVID-19, imprimendo un forte impulso ai programmi di cablaggio finalizzati ad "accendere" tutte le infrastrutture di accesso della rete pubblica in fibra ottica realizzate da Infratel Italia in 8 regioni: Abruzzo, Sardegna, Toscana, Puglia, Calabria, Lazio, Lombardia e Marche. Si tratta, è scritto in una nota, di aree bianche di intervento diretto da Infratel Italia e non in concessione. Ad oggi sono stati già realizzati interventi in 241 comuni che diventeranno 310 entro maggio grazie all'attivazione di oltre 1.600 cabinet. In Calabria sono 36 i comuni già attivato e 35 quelli in fase di attivazione.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797