Corsi, Costa, Lostumbo, Mancuso e Scarpino: " La tripartizione della provincia di Catanzaro è stata un fallimento"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Corsi, Costa, Lostumbo, Mancuso e Scarpino: " La tripartizione della provincia di Catanzaro è stata un fallimento"


  19 novembre 2025 09:31

 "La tripartizione della provincia di Catanzaro è stata un grave errore di cui, a distanza di più di trent’anni, si cominciano a vedere gli effetti nefasti. Non solo Catanzaro si è notevolmente indebolita istituzionalmente, politicamente ed economicamente, ma anche le due nuove Province hanno visto aggravarsi i loro problemi. E’ proprio dell’altro ieri l’indagine di Italia Oggi che assegna a Crotone il penultimo posto in Italia. Si tratta dell’ennesima conferma che Crotone e Vibo Valentia non si sono avvantaggiate. Tutt’altro".
Lo scrivono  i consiglieri comunali  Antonio Corsi, Giovanni Costa, Rosario Lostumbo, Rosario Mancuso e Francesco Scarpino
 
"Il Consiglio comunale di Serra San Bruno ha deliberato nei giorni scorsi la richiesta di tornare nella Provincia di Catanzaro. Altri quattro Comuni delle Serre si accingono a farlo. E’ un fatto politico di straordinaria rilevanza che non può cadere nel vuoto. Registriamo il silenzio di molti interlocutori istituzionali – dai parlamentari ai consiglieri regionali e ai vertici degli Enti locali interessati – rispetto ad un dato inequivocabile: l’esperienza della tripartizione è stata un fallimento per tutti.
Allora, con grande senso di responsabilità e senza volere aprire guerre di campanile con le consorelle città di Crotone e Vibo Valentia, noi riteniamo che un processo di riunificazione dell’Area Centrale della Calabria debba essere sostenuto e incoraggiato. D’altro canto, il solco è stato tracciato dalla riunificazione delle tre Camere di Commercio nell’unica e sola Camera di Commercio Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia che sta funzionando molto meglio di quanto non facessero i singoli Enti Camerali. Il Comune di Catanzaro, a nostro parere, non può restare passivo e deve svolgere un ruolo di stimoli e di proposta. Che senso ha parlare di Grande Catanzaro quando poi si perde l’occasione di aprire una discussione più ampia? Noi chiediamo al sindaco Fiorita e al presidente della Provincia Mormile intanto di sostenere e incoraggiare il ritorno dell’Area delle Serre Catanzaresi nell’alveo naturale di Catanzaro che non deve essere visto come un’ostilità verso Vibo Valentia con cui bisogna semmai stringere più forti legami, a cominciare dalla costruzione di un sistema turistico integrato Tirreno-Jonio. È però necessario compiere un passo in avanti e sollecitare un confronto con la Regione, con i parlamentari, con i presidenti e i sindaci delle Province di Crotone e Vibo Valentia per capire se questo percorso unificante è fattibile. Sappiamo che sarà molto difficile superare campanilismi ed egoismi, ma siamo altrettanto convinti che siamo davanti ad una possibile svolta che restituirebbe forza ed autorevolezza all’intera Area Centrale della Calabria."


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.