Fondata stamane a Catanzaro la Camera Civile di Catanzaro Capoluogo, associazione senza fini di lucro che rappresenterà gli avvocati del foro catanzarese che esercitano la professione nei processi di diritto civile.
Con la volontà di essere accomunati dal medesimo intento associativo, oggi presso i locali del COA di Catanzaro, quarantaquattro avvocati iscritti al foro di Catanzaro con atto notarile hanno costituito la tanta attesa, agli addetti ai lavori, associazione avente lo scopo di promuovere e favorire lo sviluppo dell’ordinamento civile e la valorizzazione del ruolo dell’avvocato.
I soci fondatori si propongono di: promuovere ogni iniziativa finalizzata ad adeguare l’ordinamento alle istanze della collettività e contribuire al migliore funzionamento della giustizia civile; promuovere ogni iniziativa utile per l’attività giudiziaria e stragiudiziale, con particolare riguardo a quello civile, anche mediante l’elaborazione di proposte legislative, l’organizzazione di convegni e dibattiti, la promozione di studi e pubblicazioni.
Il Presidente Musacchio afferma l’importanza di promuovere il rafforzamento del ruolo dell’Avvocatura civilista nel processo civile e in sede stragiudiziale, quale garante dell’attuazione dei diritti fondamentali dei cittadini e quale primo ed insostituibile attore della conoscenza della legge e della diffusione della cultura della legalità. Attraverso la formazione continua, occorre puntare ad accrescere il prestigio della professione forense per dare maggiore consapevolezza del valore dell’avvocato civilista nella società.
Da qui gli scopi dell’associazione di: favorire il continuo aggiornamento professionale degli avvocati; diffondere e sviluppare i principi della deontologia e correttezza professionale; dare l’opportunità di crescita e confronto ai giovani laureati che intendono intraprendere la professione forense nel settore della giustizia civile; favorire ogni attività tesa a preservare il prestigio dell’Avvocatura e le garanzie processuali; intrattenere rapporti e promuovere iniziative con i vari organi ed associazioni dell’Avvocatura, con le autorità giudiziarie e con i rappresentanti dei pubblici poteri, per il migliore funzionamento della giustizia civile; perseguire gli scopi e le finalità indicate dall’Unione Nazionale Camere Civili.
Per il primo triennio, all’unanimità, sono stati nominati: Presidente l’Avv. Mariateresa Musacchio; Vice Presidente l’Avv. Vincenza Matacera; Segretario l’Avv. Daniela Rodolà; Tesoriere l' Avv. Simona Porcaro.
Per il primo triennio vengono nominati a comporre, quali membri effettivi del Collegio dei Probiviri, gli avvocati: Valerio Zimatore (Presidente); Luigi Combariati Lorenza Piterà, Giacomo Carbone, Giuseppina Frangipane; quali membri supplenti gli avvocati: Maria Mirigliani e Peppino Mariano.
I soci fondatori sono gli avvocati: Mariateresa Musacchio, Luciano Giacobbe, Vincenza Matacera, Valerio Zimatore, Luigi Combariati, Simona Porcaro, Jole Le Pera, Daniela Rodolà, Andrea Gareri, Attilio Matacera, Massimo Gimigliano, Lorenza Piterà, Martia Larussa, Anna Palaia, Maria Mirigliani, Fulvio Gigliotti, Rita Talarico, Osvaldo Passafaro, Aldo Aloi, Maria Sacco, Gaetano Iannello, Maria Teresa Laurito, Giacomo Carbone, Elena Mancuso, Maria Folino Raso, Giuseppina Frangipane, Salvatore Nardò, Bruno Nisticò, Antonio Fasano, Alessandro Zimatore, Peppino Mariano, Felice Astorino, Elena Morano Cinque, Angela Sgromo, Fabiana Fontanella, Maria Laura De Caro, Luca Alberto Cafasi, Maria Aloi, Francesco Granato, Antonello Fabiano, Luca De Munda, Nicoletta Politelli, Arcangelo De Caro e Antony Vero.
Nel circondario della Corte d’Appello di Catanzaro l’associazione forense, denominata “Camera Civile di Catanzaro Capoluogo” con sede in Catanzaro, Via Falcone e Borsellino, sarà certamente il punto di riferimento per gli avvocati civilisti iscritti al Foro di Catanzaro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736