
“A scrivere queste parole siamo un gruppo di genitori del plesso Mattia Preti, dopo essere arrivati a questo punto per difendere la salute dei nostri bambini, dalle vostre assurde prese di posizioni errate, in virtù di una probabile chiusura degli istituti per far si che i bambini non siano oggetto di immunità di gregge, come vorrebbe il governo, di fronte ad una variante trasmissibile alla velocità della luce, con rallentamento del tracciamento a causa delle nuove regole del Ministero della salute, colpa di tamponi rapidi positivi con numeri assurdi nel comune di Catanzaro e dintorni!l”. Lo scrivono un gruppo dì genitori dell’istituto comprensivo Mattia Preti. Che continuano:
“Non sappiamo se sentirci mortificati dal fatto di un passo indietro solo per un probabile ricorso al Tar, di qualche genitore o avvocato oppure sentirci noi gli Angeli dei nostri figli, costretti ad assumerci ogni responsabilità, perché il genitore è questo quello che fa ,proteggere i propri figli, come dovrebbe fare il primo Cittadino per difendere i propri! Ci affianchiamo alla mole di polemiche sui giornali di vari istituti perché difendere, proteggere e darsi una mano è quello che per prima va insegnato ai propri figli”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797