Covid Calabria. Risale (di poco) l'incidenza dei nuovi casi dopo oltre due mesi di discesa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Covid Calabria. Risale (di poco) l'incidenza dei nuovi casi dopo oltre due mesi di discesa

  08 luglio 2021 18:47

di GABRIELE RUBINO

Dopo più di due mesi per la prima volta torna a salire l'incidenza dei nuovi casi in Calabria. Nulla di preoccupante, per carità, il valore è ancora estremamente basso ma comunque il monitoraggio settimanale fa segnare una risalita dopo una costante e continua discesa dei contagi. Fra il 2 e l'8 luglio l'incidenza cumulativa dei nuovi casi per 100 mila abitanti è stata pari a 11,8. La settimana precedente si era attestata a 10,4. Non c'è comunque alcun pericolo sul cambio di colore visto che l'indicatore decisionale per eccellenza (essendo ormai accantonato l'Rt) dovrebbe superare la soglia dei 50 casi per 100 mila abitanti. Tradotto in numeri assoluti, per arrivare a rischiare il passaggio in zona gialla in Calabria dovrebbe registrarsi almeno 940 casi a settimana (vedi tabella in fondo), mentre in quest'ultima se ne sono registrati 222 a fronte di poco più di 13 mila tamponi eseguiti. Resta comunque il fatto che era fine aprile da quando l'incidenza non risaliva rispetto alla settimana precedente. 

Banner

N. tamponi ultimi 7 giorni N. nuovi casi ultimi 7 giorni Incidenza casi per 100 mila abitanti Percentuale positività 
13.012 212 11,8 1,6%

Resta piuttosto tranquilla la situazione negli ospedali. Come avviene in ogni monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità del venerdì, in questo caso i dati considerati sono quelli del martedì della settimana di riferimento. La percentuale di occupazione dei posti letto nei reparti di area medica è al 6%, quella invece  delle Terapie intensive è pari al 3%.

Banner

Di seguito l'andamento dell'incidenza cumulativa nelle precedenti settimane. 

Banner

Sett. 25 giugno- 1 luglio 10,4
Sett. 18 giugno- 24 giugno 20
Sett. 11 giugno- 17 giugno 24,9
Sett. 4 giugno- 10 giugno 36,3
Sett. 28 maggio- 3 giugno 43,4
Sett. 21 maggio- 27 maggio 61,4
Sett. 14 maggio- 20 maggio 71
Sett. 7 maggio- 13 maggio 112
Sett. 30 aprile- 6 maggio 116
Sett. 22 aprile- 29 aprile 169

I numeri per il momento non destano particolare preoccupazione, tuttavia al netto delle insicurezze che potrebbe derivare dalla diffusione della più contagiosa variante Delta (nell'ultima indagine dell'ISS in Calabria ha registrato una prevalenza del 30%) va tenuto sott'occhio l'andamento della campagna vaccinale. In queste ultime settimane il passo si è un po' infiacchito. Stando agli ultimi dati del governo, i calabresi (sulla platea degli over 12) che hanno ricevuto la prima dose sono circa il 61,8%, quelli che hanno completato il ciclo vaccinale poco più di un terzo (33,4%). 

Colore zona Incidenza cumulativa 7 giorni per 100 mila abitanti Calabria (simulazione incidenza)
Rossa

>250 casi o

area medica > 40% 

e

Rianimazione >30%

> 4.700 nuovi casi alla settimana (circa 671 in media al giorno)
Arancione tra 150 e 249 casi  tra 2.820 e 4.700 casi a settimana
Gialla 

< 149 casi; se superiore quando

area medica < 30%

o

Rianimazione < 20%

fino a 2.820 casi in sette giorni (circa 403 casi in media al giorno)
Bianca <50 casi  se < a 940 casi settimanali (circa 135 in media al giorno)

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner