Covid e nuovo DPCM. Riunione in Prefettura a Cosenza, Ziccarelli: "Maggiori controlli"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Covid e nuovo DPCM. Riunione in Prefettura a Cosenza, Ziccarelli: "Maggiori controlli"
La sede della Prefettura di Cosenza

All’incontro presieduto dal Prefetto Cinzia Guercio si è parlato delle disposizioni nel nuovo DPCM e della necessità di mantenere il senso di responsabilità verso sé stessi e verso la nostra comunità affinché non si disperda quanto di buono fatto sinora per contenere il diffondersi del virus.

  15 ottobre 2020 16:46

Si è riunito stamane nella Prefettura di Cosenza il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. All’incontro, presieduto dal Prefetto Cinzia Guercio, ha partecipato, in rappresentanza del sindaco di Rende Marcello Manna, l’assessore Domenico Ziccarelli che ha affermato a margine della riunione come: “Le disposizioni contenute nel nuovo DPCM ci pongano dinanzi delle scelte obbligate: bisogna mantenere, oggi più che mai, alto il senso di responsabilità verso sé stessi e verso la nostra comunità affinché non si disperda quanto di buono fatto sinora per contenere il diffondersi del virus”.

“Attraverso il dialogo sinergico avviato tra istituzioni e forze dell’ordine, - prosegue - siamo certi si possano attuare le norme necessarie a scongiurare il pericolo di un altro lockdown. Andremo quindi a rafforzare i controlli sul territorio per far sì che vengano rispettate le disposizioni nazionali: il non seguirle, lo ricordiamo, significa incorrere in provvedimenti sanzionatori".

"Occorre però il buonsenso e la collaborazione di tutti, - ha concluso Ziccarelli - evitare assembramenti, indossare i dispositivi personali di protezione e mantenere le distanze di sicurezza come sinora fatto. Al momento non abbiamo altri mezzi di contenimento a disposizione se non quello della prevenzione. Il rischio concreto di chiudere di nuovo tutte le attività significherebbe mettere definitivamente in ginocchio l’economia. Per questo ribadiamo, come amministratori, il nostro invito alla prudenza, al senso civico e di appartenenza a una società che deve trovare nel sostengo dell’uno con l’altro la propria forza”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner