"I più recenti dati diffusi dall’Istat certificano un risultato straordinario per il Mezzogiorno: il tasso di occupazione ha superato, per la prima volta dal 2004, la soglia del 50%. Si tratta di un traguardo storico, che testimonia come il Sud sia pienamente in grado di reagire, crescere e contribuire allo sviluppo del Paese, quando vengono messe in campo politiche efficaci e strumenti concreti a sostegno dell’economia reale". Così in una nota il commissario regionale della Lega Filippo Mancuso.
"Questi numeri dimostrano che, se al Sud si offrono opportunità vere e si creano condizioni favorevoli per fare impresa, investire e lavorare, le energie locali si attivano, l’iniziativa privata si rafforza e il mercato del lavoro risponde in modo positivo. Il Mezzogiorno e la Calabria non hanno bisogno di assistenzialismo ma di fiducia, infrastrutture, semplificazione e incentivi che premino chi si rimbocca le maniche. Le politiche che spingevano le persone a restare a casa vanno definitivamente archiviate.
Al contrario, il rilancio dell’occupazione nel Sud è la dimostrazione concreta che puntare sul lavoro, sull’impresa e sul merito è la strada giusta. Ed è la strada scelta dal governo di centrodestra e dalla Lega.
I successi registrati non sono un punto di arrivo, ma uno stimolo a continuare con ancora maggiore determinazione lungo questa strada. Oggi, guardiamo al futuro con realismo e fiducia, investendo in lavoro, formazione, impresa e sviluppo, per un Mezzogiorno che non solo riparte, ma che ambisce a trainare la crescita dell’intero Paese”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736