Crisea meta del motoraduno “Forever Biker” della città di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Crisea meta del motoraduno “Forever Biker” della città di Catanzaro

  04 settembre 2022 15:19

Il centro CRISEA si apre nuovamente al territorio in occasione di una manifestazione ludico-culturale-enogastronomica organizzata dall’associazione Forever Biker di Catanzaro. Si tratta della quinta edizione un motoraduno dedicato alla memoria di motocilisti caduti sulla strada, proposto dal funzionario tecnico Fiorenzo Galloretti, che afferisce all’ufficio tecnico dell’Università Magna Græcia di Catanzaro. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell’Ateneo catanzarese, del suo Centro Universitario Sportivo e del Comune di Catanzaro. Appena proposto Stefano Alcaro, presidente del CRISEA e professore ordinario presso l’Università Magna Græcia di Catanzaro, ha colto con molto entusiasmo l’invito a collaborare al progetto, caratterizzato da una forte connotazione territoriale, assolutamente in linea con la missione del centro sito in località Condoleo di Belcastro.

Dal 1 luglio 2021, proprio con la manifestazione “Identità Territoriale: prisma di dinamiche produttive” che di fatto ha aperto il centro al pubblico, CRISEA si è distinto per molte attività di carattere scientifico-culturali, tra cui spiccano il seminario del 24 novembre 2021, dedicato al tema degli integratori alimentari, il workshop del 18 dicembre 2021 organizzato dallo spinoff universitarioNet4Science in stretta collaborazione con UMG con illustri ospiti, quali l’assessore alle Politiche Agricole della Regione Calabria, On. Avv. Gianluca Gallo, l’esperta del MUR su progetti dottorali PON, Dott.ssa Sabrina Saccomandi, l’Amministratore di Filiera Italia, Dott. Luigi Scordamaglia, i rappresentanti della Camera di Commercio e di Confindustria, Dott.ri Daniele Rossi e Aldo Ferrara. Quindi il 22 aprile 2022 viene inaugurato il corso di alta formazione “Arte Culinaria e Nutraceutica” proponendo un evento straordinario denominato Nutri-Menti, organizzato in stretta collaborazione con il prestigioso Istituto Treccani e grazie alla presenza di rilevanti ospiti tra cui Sua Eccellenza Prefetta di Catanzaro Dott.ssa Maria Grazia Cucinotta, il Presidente dell’Istituto Enciclopedico Treccani, Prof. Massimo Bray, e in presenza il Prof. Ettore Novellino, esperto di primo piano sul tema della Nutraceutica e il Direttore della Fondazione Qualivita, Dott. Mauro Rosati. Mancava, almeno in questa prima fase di attività del centro, nel frattempo iscritto nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MUR, un evento di diversa ricaduta territoriale, come quello proposto alla ripresa della pausa estiva in occasione del motoraduno della Forever Biker. L’evento è stato molto apprezzato dalle decine di partecipanti che sono stati salutati nella sala convegni del centro dal presidente di CRISEA Alcaro, da quello dell’associazione Forever Biker La Rocca e dal segretario della stessa Galloretti. Dopo una breve discussione sull’importanza dell’interazione territoriale ad ampio spettro e il ricordo ai motociclisti che sono mancati, il folto gruppo si èdedicato a degustare un tipico esempio della territorialità culiaria, ovvero l’illustrissimo Morzheddu catanzarese preparato da Carmine Manfredi, noto esperto professionista del settoreenogastronomico. La visita a CRISEA ha consentito ai partecipanti di conoscere il centro e di poter visionare i video illustrativi della esposizione multimediale riaperta per l’occasione nei locali di CRISEA.

Banner

Il Presidente Alcaro esprime grande soddisfazione per aver avuto l’opportunità di ospitare altre realtà che vogliono interagire con il territorio in maniera ampia e differenziata. Il futuro del centro dipenderà molto da quanto gli associati a CRISEA, a partire dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, proprietaria degli ampi spazi e locali in località Condoledo di Belcastro, che tra qualche settimana si doterà di un nuovo Presidente, vorranno e potranno supportare nel prossimo quadriennio.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner