Tiene banco la 'critica' situazione di Fondazione Betania. Quest'oggi c'è stato un incontro fra il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, e i rappresentanti di Karol Betania Strutture (la società con cui Fondazione aveva stipulato un contratto di fitto di ramo d'azienda) e i dipendenti. Era presente anche il neo assessore Giuseppina Pino. Per quanto riguarda la cronaca più stringente, sui pagamenti pregressi dal Comune hanno fatto sapere come ancora occorra completare delle verifiche documentali e quindi ci vorranno settimane.
Nei giorni scorsi, il consigliere regionale e comunale Antonello Talerico aveva lanciato l'allarme sulla rischio di chiusura delle attività (Fondazione è in liquidazione) e il conseguente licenziamento di circa 370 lavoratori. Sullo sfondo c'è una questione giuridica. I curatori di Fondazione hanno chiesto l'ammissibilità della voltura dell'autorizzazione e dell'accreditamento, ora in capo a Karol in favore di Fondazione. Un presupposto, per i curatori, per poter proseguire nell'erogazione delle prestazioni socio-sanitarie. Il settore politiche sociali del Comune di Catanzaro ha richiesto un parere all'Avvocatura regionale.
Per converso c'è chi ritiene che, anche in caso di risoluzione del contratto di fitto di ramo d'azienda con Karol, la voltura di autorizzazione e accreditamento non passi in capo a Fondazione bensì della curatela stessa.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736