
di FRANCESCA FROIO
Firmato nei giorni scorsi a Cropani un importante protocollo d’intesa tra il comune e l’associazione "Plastic free Onlus" che, attraverso iniziative di formazione e progetti sui territori, si pone l’obiettivo di informare e sensibilizzare tutti sulla pericolosità della plastica.
Un impegno essenziale quanto prezioso, quello assunto, che mira a garantire una maggiore tutela del territorio in virtù di un’azione costante e concreta che sappia puntare alla salvaguardia ambientale, sempre più necessaria.
“Avviare una così importante collaborazione è per noi motivo di orgoglio- ha dichiarato il sindaco Mercurio- Cropani è pronta a fare la sua parte, sono già diverse, infatti, le iniziative in cantiere . Al centro l’ambiente e la tutela dello stesso”.
“Colgo l’occasione per ringraziare i ragazzi dell’associazione Plastic Free per l’importante lavoro che portano avanti e per lo strumento sul quale hanno scelto di puntare: la rete. Solo unendo le forze - ha concluso Mercurio- potremmo raggiungere grandi risultati per il bene del nostro territorio”.
“Insieme possiamo fare la differenza e cambiare in positivo questo pianeta” questo il motto di “Plastic Free”, che Cropani e tantissime altre realtà hanno scelto di condividere, assieme all’impegno e al sogno di amministrazioni e cittadini pronti a fornire il proprio contributo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797