Successo e partecipazione per i due appuntamenti svolti nei giorni scorsi nell'ambito dell'iniziativa "Benessere in Comune", promossa dal Comune di Cropani, in collaborazione con l'Associazione Ginevra. Il progetto, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia con un contributo di 39.005,97€, continua a offrire attività socio-culturali che coinvolgono la comunità in momenti di intrattenimento, socializzazione e creatività.
La giornata di sabato 5 aprile ha avuto inizio con un laboratorio di creatività presso la Biblioteca Comunale "Saverio Grande", condotto dalle artiste Brunella Pisani e Patrizia Rizzi. L'evento ha coinvolto adulti e bambini in un'esperienza unica di espressione artistica, immersi in una location suggestiva ai piedi del Duomo di Cropani. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di esplorare il mondo dei colori e della creatività, vivendo un momento di pura magia e ispirazione.
A seguire un programma variegato e coinvolgente ha caratterizzato la giornata di domenica 6 aprile, a partire dalle 15:30, Piazza San Marco a Cropani Marina è stata animata da giochi, balli e attività sportive, pensate per intrattenere e divertire grandi e piccini. Si sono svolti con grande successo i "GIOCHI MOTORI IN PIAZZA", spazio pensato per promuovere l’inclusione, il benessere e la condivisione attraverso il movimento e il gioco. La manifestazione ha coinvolto numerosi bambini dai 5 anni in su, che si sono cimentati in una varietà di giochi motori e attività sportive all’aria aperta, affiancati dalle volontarie dell’associazione Ginevra e dalle insegnanti Pina Bianco Antonietta Pittella e Debora Pitari.
"Gli stand delle associazioni di volontariato locali e nazionali hanno offerto l'opportunità di conoscere le realtà attive nel Terzo Settore e le possibilità di collaborazione con la comunità e le famiglie hanno partecipato attivamente, creando un clima di festa, collaborazione e allegria - fanno sapere gli organizzatori- il pubblico presente ha animato l’evento con entusiasmo, sostenendo i piccoli protagonisti e partecipando alle iniziative proposte. L’atmosfera è stata quella di una vera e propria comunità, unita dal desiderio di vivere un pomeriggio all’insegna del movimento, del divertimento e dell’inclusione, un’importante occasione per riscoprire il valore dello stare insieme e dell’attività fisica come strumento di crescita, condivisione e benessere per tutti".
Alle 18:00, l'evento è entrato nel vivo con l'Aperistreet, una serata musicale che ha visto esibirsi diversi artisti locali. Tra loro, la band "Giusy e i fusi", e i vari artisti del progetto "Suoni Sporchi" composto da giovani talenti del territorio come "Moribiondi Crew" "Frustaci" ,"Josh", "Menestrello di strada" e "Mantovano". La musica dal vivo ha dato vita a un'atmosfera festosa e coinvolgente.
Il successo di queste iniziative ha dimostrato la forza di una comunità unita, che ha risposto con entusiasmo alla proposta di inclusione e partecipazione. Come sottolineato dalla presidente dell'Associazione Ginevra, Velia Lodari: "E' stata una preziosa occasione di condivisione e un passo importante verso una società coesa, proiettata alla collaborazione e all'integrazione sociale". In particolare, la partecipazione delle comunità marocchina e argentina ha arricchito l'evento, portando in piazza la bellezza delle loro culture e condividendo valori comuni.
Il sindaco Raffaele Mercurio ha espresso grande soddisfazione per il progetto, definendolo "Un obiettivo fondamentale per la comunità, mirato non solo al benessere attuale ma anche a valorizzare le nuove generazioni, che sono il presente e il futuro di Cropani".
Le prossime attività del progetto "Benessere in Comune" promettono di continuare a favorire l'incontro, la crescita e il confronto interculturale, consolidando il legame tra la cittadinanza e il territorio.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736