Cropani celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Verde per l'ambiente

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cropani celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Verde per l'ambiente

  11 aprile 2025 12:21

La comunità di Cropani ha accolto nei giorni scorsi la consegna della Bandiera Verde, simbolo di eccellenza nell’ambito dell’educazione ambientale, conferita dall’Eco-Schools, un programma internazionale che premia le scuole impegnate nella sostenibilità.

           

Banner

A dare il via ai lavori il sindaco Raffaele Mercurio, che dopo aver accolto i presenti e ringraziato il tavolo dei relatori, le autorità religiose, militari e civili presenti che, insieme alle associazioni locali ed a tutta la cittadinanza, hanno impreziosito ulteriormente la manifestazione, ha dichiarato: “ Questo straordinario riconoscimento ci inorgoglisce tutti e prova quanto la nostra scuola continui a dimostrarsi attenta e promotrice del rispetto dell'ambiente. Un risultato – ha aggiunto Mercurio- reso possibile, grazie al lavoro del Consigliere Lino Riccio, delegato all'ambiente e all'assessore Giusy Ruffo con delega alla Pubblica Istruzione. Ma i veri protagonisti di questo traguardo sono stati e rimangono i nostri bambini e ragazzi, guidati brillantemente dalle referenti del progetto: le insegnanti Dorotea Conte, Marta Basile e Santina Logozzo". La parola poi al Dirigente Scolastico Antonio Bulotta, che ha elogiato il ruolo dei giovani protagonisti, nonché il lavoro delle docenti referenti, sottolineando: "Questa iniziativa ha permesso di diffondere conoscenze cruciali per un cambiamento nelle abitudini quotidiane, mirando a una maggiore consapevolezza riguardo allo sviluppo sostenibile".

Banner

“Il programma nasce dall’idea di un voler dare un segnale forte nell’ambito della sostenibilità ambientale e la strada più immediata non poteva che essere il passare attraverso i nostri giovani, per diffondere un messaggio culturale sempre più importante e necessario”. A dichiararlo il consigliere con delega all’ambiente Riccio che ha aggiunto: “Ho seguito con dedizione questo progetto e non posso che essere grato a tutti coloro che hanno lavorato con impegno al raggiungimento di questo risultato, la bandiera verde è la sintesi di un lavoro intenso e sinergico svolto tra comune, scuola, e famiglia, una continuità orizzontale che ha dimostrato di funzionare e di essere costruttiva, soprattutto in questa occasione, che guarda alla tutela del futuro grazie a coloro che rappresentano il nostro tesoro più prezioso:  i giovani di oggi che saranno gli adulti consapevoli di domani”.  

Banner

L’Istituto Comprensivo Cropani - Simeri Crichi ha intrapreso, lo scorso anno scolastico, questo percorso di sensibilizzazione ambientale che ha portato, con grande impegno da parte di studenti, insegnanti e famiglie, al conseguimento di questo prestigioso riconoscimento. La scuola si è distinta per l'attuazione di progetti e attività che promuovono il rispetto per l'ambiente, la gestione sostenibile delle risorse e la sensibilizzazione verso le nuove generazioni sul tema della tutela del nostro pianeta e lo abbiamo fatto attraverso progetti concreti, frutto della collaborazione e dell’impegno collettivo- Ha dichiarato la maestra Marta Basile, rendendosi portavoce del team che ha curato il percorso, composto anche dalla professoressa Santina Logozzo e dalla Maestra Dorotea Conte - è stato un percorso interessante, che ci ha permesso di toccare con mano attività  teoriche e pratiche costruttive e che ha trovato riscontro anche grazie al monitoraggio dello stesso. Un lavoro attento e documentato, fatto di  azioni concrete che hanno avuto ricadute su tutti.” 

Presenti all'evento anche amministratori di comuni vicini, come il sindaco di Sellia Marina Walter Placida, il sindaco di Belcastro Antonio Torchia, la consigliera Silvye Rizzo del comune di Sersale a l’assessore  Ilaria Gigliotti del comune di Botricello, che oltre a congratularsi hanno ricordato la bellezza ed il valore della collaborazione, anche e soprattutto rispetto a queste tematiche.

Gli studenti hanno avuto anche l'opportunità di partecipare a un dibattito interattivo con i relatori, mentre i bambini della scuola dell'infanzia hanno reso omaggio alla cerimonia intonando l'Inno di Mameli.
Oltre al fornire risposte concrete  alle domande, il Commissario Straordinario per gli Enti Parchi Marini della Calabria, Dott. Raffaele Greco, ha sottolineato quanto sia essenziale percorrere questa strada di consapevolezza per garantire il benessere delle future generazioni. A confermare questo impegno anche le parole di dottoresse Barillari e Casaburi, che hanno portato i saluti del Direttore Generale ARPACAL, Michelangelo Iannone.
La cerimonia ha visto anche la partecipazione del Prefetto di Catanzaro, Dott. Castrese De Rosa, che ha espresso il suo entusiasmo per l'iniziativa, lo stesso ha affermato: “Sono davvero felice di prendere parte a questa preziosa iniziativa che vede al centro  la consegna della Bandiera Verde Eco-Schools da parte di Fee Italia. Un grande riconoscimento per questo Comune che fa della sostenibilità e tutela ambientale un punto di forza, fattore di sviluppo per la comunità. Complimenti al a tutti coloro che hanno reso concreo questo lavoro sinergico e costruttivo”.

Le conclusioni sono state affidate al  Prof. Claudio Mazza, Presidente della FEE Italia (Fondazione per l'Educazione Ambientale), che prima di formalizzare la consegna del prezioso vessillo ha sottolineato: “La consegna della bandiera rappresenta  un programma, che trova continuità e che unisce il mondo per fare la differenza attraverso la forza di trasferimento dei valori che avete appreso e fatto giungere alla comunità tutta, facendo leva su una bellissima e valida comunione d’intenti”.

Non un semplice traguardo, dunque, ma il punto di partenza di un viaggio verso una maggiore consapevolezza ambientale, iniziato con i più giovani, che sono considerati i veri custodi del futuro.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner