Un’atmosfera di grande emozione e partecipazione ha pervaso la comunità di Cropani ieri, sabato 12 luglio, in occasione della celebrazione del decimo anniversario dell’AVIS Comunale. Un traguardo importante per l’associazione che, in dieci anni di attività, ha costruito una rete solidale fatta di altruismo, dedizione e amore verso il prossimo.
La serata, ricca di momenti significativi, si è aperta con la Santa Messa officiata dai parroci di Cropani Marina e Cropani. Don Raffaele Feroleto ha benedetto i volontari e i donatori, lodando il valore profondo del dono del sangue e invitando la comunità a farsi portavoce di questa missione di vita.
Alla celebrazione hanno preso parte numerose autorità civili, religiose e militari, tra cui il Sindaco di Cropani, Raffaele Mercurio, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cropani, i rappresentanti dell’AVIS Provinciale di Catanzaro, Regionale e Nazionale, nonché le delegazioni delle AVIS comunali di S. Pietro Apostolo - Pentone - Petronà e Sersale.
Il momento istituzionale ha visto gli interventi di figure di rilievo del mondo associativo. Masino De Fazio, primo presidente dell’AVIS Cropani, ha ripercorso con commozione i primi passi dell’associazione, sottolineando la forza di un gruppo che ha saputo crescere nel tempo grazie alla costanza e alla passione dei suoi membri. A seguire sono intervenuti Lionello Santoro (tesoriere AVIS provinciale), Mario Miriello (consigliere AVIS regionale) e Franco Parrottino (consigliere AVIS nazionale), tutti concordi nell’esprimere gratitudine verso i donatori e nell’assicurare il continuo impegno per sostenere e potenziare l’azione di AVIS sul territorio.
Uno dei momenti più sentiti della serata è stata la consegna delle benemerenze in argento e oro ai donatori più assidui: un riconoscimento simbolico, ma profondamente significativo, per chi ha fatto del dono un impegno concreto e costante. Un gesto che ha suscitato applausi, sorrisi e talvolta anche lacrime di gioia.
La serata è proseguita con un buffet offerto dall’associazione, seguito dalla brillante rappresentazione teatrale “Sister… Azz” a cura del Teatro Hercules di Piero Procopio. L’anfiteatro di piazza San Marco, gremito all’inverosimile, ha vibrato di risate, applausi e calore umano, suggellando una festa che ha saputo unire riflessione, comunità e divertimento.
Il successo della manifestazione è stato reso possibile grazie all’instancabile lavoro dei volontari e dei consiglieri dell’AVIS Comunale Cropani, che hanno curato ogni dettaglio con passione e spirito di servizio.
In un mondo spesso distratto e veloce, il gesto del donare sangue rappresenta un atto di profonda umanità, un filo invisibile che lega e unisce le persone. È un gesto che non conosce età né confini, che si tramanda da cuore a cuore, da generazione a generazione. Perché donare non significa solo salvare vite, ma lasciare un segno: un’eredità di amore, altruismo e solidarietà che illumina di speranza il futuro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736