Cropani, il catanzarese Vitaliano Fulciniti ospite del caminetto letterario del Rotary Club

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cropani, il catanzarese Vitaliano Fulciniti ospite del caminetto letterario del Rotary Club


  20 settembre 2022 17:40

di FRANCESCA FROIO

Il Rotary Club Cropani ha ospitato nei giorni scorsi la prima presentazione dell’ultimo libro scritto dal catanzarese "Vitaliano Fulciniti “Ovunque qualcuno”. Un Caminetto letterario che, dopo il consueto rituale del saluto alle bandiere e l’introduzione del presidente Domenico Logozzo, ha visto l’autore omaggiare i presenti con i suoi racconti di vita vissuta presso il Regional Hub Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto, dove ha prestato servizio da Direttore per ben quattordici   mesi.

                                       

La presentazione del contenuto è stata affidata  al vicepresidente Pietro Pitari che, dopo aver condotto magistralmente tra le pagine profonde del libro, ha arricchito i lavori con un suo pensiero personale inerente al concetto dettato dal titolo “Ovunque qualcuno”.

“La memoria è un percorso per unire piccoli eventi che scandiscono la nostra vita. Viviamo intensamente per produrre ricordi e per condividerli con parole e pause che tramandano un passato intensamente vissuto. Questo libro – ha spiegato l’autore- non vuole insegnare nulla, ma tutto condividere perché ogni parola scritta sia ascoltata: ognuno di noi ha qualcosa da dire, da tramandare, ma se nessuno ascolta tutto si perde, come acqua che scorre senza meta. L’insieme dei racconti riportati in queste pagine evidenziano scelte, sacrifici, illusioni di persone diverse che nella loro diversità ci fanno capire come sia importante costruire una vita senza mai abbandonare la speranza, la speranza di vivere per costruire. Ripensando all’acqua che scorre, accarezziamo l’idea che quest’acqua, come la vita sia un po’ come la storia di un ruscello che nascendo, scorra ovunque e ovunque caparbiamente s’alimenti per continuare a scorrere incessantemente per raggiungere un luogo in cui ogni singola goccia dia significato all’intero percorso”.

Vitaliano Fulciniti come al solito – ha dichiarato poi il presidente Logozzo- rapisce, ascoltare le parole di chi è stato a stretto contatto con chi fugge dalla povertà, dalla guerra, dalla morte ti catapulta in una visione della vita certamente più realistica. Sono impaziente di leggere questo nuovo libro con la consapevolezza, avendo letto i precedenti due, che sarà una lettura che mi lascerà arricchito”.

Una serata all’insegna della cultura, della condivisione e dello sguardo rivolto all’altro, dunque, per ricordare che il Rotary è anche e soprattutto questo. Intanto il Club di Cropani lavora alacremente alla realizzazione di numero progetti sempre e comunque all'insegna del service e del fare.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.