Cropani. Il sindaco: "In attesa delle comunicazioni Asp sui tamponi per il caso positivo nel plesso Arca di Noè"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cropani. Il sindaco: "In attesa delle comunicazioni Asp sui tamponi per il caso positivo nel plesso Arca di Noè"
Dati Cropani
  06 novembre 2020 21:41

di FRANCESCA FROIO

A ventiquattro ore dall'accertato caso positivo presso la scuola dell'infanzia di Cropani marina, la macchina in azione continua a lavorare. Lo ha spiegato il sindaco Mercurio attraverso il consueto comunicato serale rivolto alla comunità.

Banner

Stando a quanto emerge, oltre alle operazioni di tracciamento, si lavora contemporaneamente al ripristino delle normali attività scolastiche presso alcuni plessi della frazione interessata.

Banner

"Cari concittadini è opportuno, anche questa sera, intervenire per continuare a tenervi partecipi di quanto sta accadendo nel nostro comune in merito alla pandemia globale in essere- scrive il sindaco-. A seguito della positività di una bambina frequentante la 4° sezione (plesso Arca di Noè) abbiamo trasmesso tutti i nominativi dei bambini, frequentanti la stessa classe, dei docenti e del personale ATA al Dipartimento ASP CZ al fine di predisporre i necessari tamponi Rino-faringeo. Siamo in attesa che lo stesso dipartimento ci indichi la data nella quale verranno ad effettuati i tamponi".
 
"Nella mattinata odierna sono stati contattati tutti i nuclei familiari dei suddetti bambini invitando gli stessi a porsi in maniera preventiva e volontaria al necessario isolamento. Sottolineiamo che tale comportamento è di natura esclusivamente volontaria, pertanto invitiamo tutti gli interessati ad un alto senso di responsabilità adesso più che mai indispensabile- prosegue-. Lunedì prossimo 9 Novembre ripartiranno a Cropani Marina soltanto le seguenti attività didattiche: primaria tempo prolungato e secondarie di primo grado, di quest’ultime soltanto le prime classi come da DPCM nazionale. A tal proposito si precisa che tutti i locali scolastici interessati alla riapertura verranno regolarmente sanificati nella giornata di domani a seguito di disposizioni date dagli uffici comunali. Si precisa che contestualmente alla riapertura partirà il servizio mensa".
 
"Il plesso dell’infanzia di via Chiaravalloti ripartirà invece Mercoledì 11 al fine di avere il tempo necessario per effettuare regolare sanificazione e permettere ai genitori di organizzarsi per il servizio mensa. Tutto ciò in seguito all’esito negativo del tampone rino-faringeo effettuato al bambino frequentante lo stesso plesso.  La ripartenza delle attività didattiche di cui ai punti precedenti è stata determinata - spiega Mercurio- e potrà avvenire in maggiore sicurezza grazie all’isolamento volontario a cui sono stati invitati, e che certamente rispetteranno, tutti i nuclei familiari interessati alla positività riscontrata nel plesso dell’Arca di Noè".
 
" Rimane invariato- aggiunge il primo cittadino-  il regolare svolgimento delle attività didattiche in tutti i plessi attivi a Cropani e a Cuturella. Anche qui, la dove previsto, lunedì 9 ripartirà il servizio mensa.Invito tutti, in particolare i genitori dei nostri alunni, a mantenere la giusta serenità. Se è vero che da una parte il rischio di contagio non si può assolutamente escludere dall’altra, come più volte sottolineato, dobbiamo imparare a convivere con tale situazione, ancora per lungo tempo".
 
Conclude rinnovando ancora una volta l'invito al rispettiamo delle regole Mercurio, che oggi si sommano alla disposizione principale determinata in seguito alla cosiddetta “zona rossa” e cioè: rimanere a casa e spostarsi solo per comprovate esigenze di lavoro o di salute.
 
"L’amministrazione comunale- ricorda il sindaco-  è presente ed al servizio della collettività come sempre, pronta a chiarire qualsiasi dubbio".
 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner