di FRANCESCA FROIO
Panchine in ferro rimesse a nuovo sul lungomare di Cropani, questo il frutto di un omaggio alla comunità che porta la firma della Pro Loco di Cropani e di alcuni sostenitori che risiedono nella frazione Marina.
Dietro regolare autorizzazione concessa dall’Amministrazione comunale, infatti, sono stati eseguiti e portati a termine i lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati alla ristrutturazione delle panchine in ferro.
“Generalmente, questa tipologia di panchine subiscono l’attacco della salsedine ed hanno, quindi, necessità di cure assidue con l’ausilio di antiruggine e pitturazioni sistematiche- ha spiegato il presidente della Pro Loco Angelo Grano- Proprio il loro stato di abbandono, ha spinto la Pro Loco ad operare per poterle recuperare e renderle come nuove. Oggi, eccole riposizionate”.
“Passeggiando sul lungomare di Cropani si potranno ammirare ed utilizzare in piena sicurezza le cinque panchine rimesse a nuovo. Un progetto che ha visto protagonista, tra i sostenitori della Pro Loco di Cropani, in particolare modo il nostro Alberto Brescia che ha costantemente seguito i lavori. Un grazie va a “l’Arte del Ferro” del nostro fabbro Luca Bianco, il quale, - ha aggiunto Grano- dopo aver smontato le panchine, ha applicato un doppio strato di protettivo di antiruggine per poi pitturarle allo stato originario”.
“Un piccolo regalo di Natale da parte della Pro Loco di Cropani che permetterà alla popolazione e ai turisti di godere al meglio della vista del nostro splendido mare”.
Un gesto apprezzato, dalla comunità e dall’amministrazione stessa. “Non possiamo che ringraziare di vero cuore e complimentarci con la Pro Loco - ha fatto sapere il sindaco Raffaele Mercurio- che, in continuità con l’operato di altre realtà associative, ha dimostrato uno spiccato senso civico, capace di arricchire quel bagaglio di esempi positivi che possono solo stimolare al bene e, magari, guidare la comunità verso il raggiungimento di una tanta auspicata pace sociale”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736