di FRANCESCA FROIO
La piccola cittadina ionica di Cropani, da sempre emblema di ospitalità, si prepara ad accogliere l’Astrofisico, Data Scientist e Marathon Runner, Luca Naso, protagonista di “Correre ai confini”, l’impresa sportiva che prevede il percorrere tutta l’Italia correndo lungo il confine di stato, toccando tutte le regioni della nazione.
Il tracciato è di oltre 8.800 km e sarà corso da Luca con singole tappe di 15 km di media, 2 tappe al giorno, per sei giorni la settimana.
Una corsa intrapresa il primo gennaio da Catania che si concluderà il 31 dicembre 2020, quella condotta dall’Astrofisico di 38 anni, esperto di Machine Learning, Big Data e amante delle tecnologie digitali, che nel 2009 ha scoperto questa passione consolidata nel tempo.
“Un sogno, un'impresa per tracciare nuovi confini e ispirare altri a puntare in alto” la definisce così questa avventura Naso.
“ Appena saputo di Luca e della sua sensazionale impresa è stato naturale attivarci immediatamente per accoglierlo, per farci raccontare un po’ di lui e allo stesso tempo raccontargli un po' di Cropani, da sempre terra di accoglienza - ha dichiarato Pasquale Riccio- consigliere con delega al Turismo.
Domani, alle ore 12, prevista presso “Il Pescherante”, una conferenza stampa durante la quale l’amministrazione comunale consegnerà a Luca una targa-ricordo personalizzata.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736