Cropani Marina torna ad accendersi di festa e partecipazione per la 56ª edizione della storica Festa del 1° Maggio, un appuntamento che da oltre mezzo secolo unisce la comunità nel segno della memoria, della socialità e dell’impegno civile. L’evento, che si svolgerà come da tradizione in Piazza San Marco, in collaborazione con Anpi, si articola quest’anno in due giornate ricche di iniziative per tutte le età, con un mix coinvolgente di cultura, giochi e musica dal vivo.
Ad aprire la manifestazione, mercoledì 30 aprile alle ore 20:00, sarà la proiezione del film “Berlinguer – La grande ambizione”. Un’occasione per ricordare, attraverso immagini e testimonianze, una figura centrale della storia politica e sociale italiana, e per riflettere sul significato profondo del 1° Maggio, giornata internazionale del lavoro e dei lavoratori.
Al termine della proiezione, la serata proseguirà con un momento informale di musica e condivisione, per ritrovarsi insieme e inaugurare lo spirito di festa che animerà la piazza anche il giorno seguente.
Il giorno successivo, giovedì 1° Maggio, la festa entra nel vivo:
Alle ore 15:00 spazio ai Giochi Popolari, un momento dedicato alle famiglie, ai bambini e agli appassionati di tradizioni locali. Il pomeriggio sarà all’insegna del divertimento genuino di una volta, per riscoprire insieme il gusto semplice dello stare insieme.
Dalle ore 21:30, grande attesa per il concerto degli Astiokena, gruppo musicale che unisce sonorità etno-folk e world music con uno stile travolgente e coinvolgente. La loro energia e i ritmi mediterranei trasformeranno la piazza in una grande festa di primavera.
La 56ª Festa del 1° Maggio a Cropani Marina è promossa e sostenuta dall’Associazione Primo Maggio, che da oltre cinquant’anni porta avanti con passione questo importante momento di aggregazione popolare.
Un impegno che si tramanda con orgoglio di generazione in generazione tra gli associati, mantenendo vivo lo spirito originario della festa e rinnovandolo ogni anno con entusiasmo e partecipazione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736