Crotone celebra la Virgo Fidelis: fede, memoria e gratitudine per l’Arma dei Carabinieri

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Crotone celebra la Virgo Fidelis: fede, memoria e gratitudine per l’Arma dei Carabinieri


  21 novembre 2025 13:46

Nella mattinata di oggi, presso la Chiesa Parrocchiale del SS. Salvatore in Fondo Gesù a Crotone, si è svolta la solenne celebrazione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Nel corso della cerimonia sono stati ricordati anche l’anniversario della Battaglia di Culqualber e la Giornata dell’Orfano, momenti di profonda rilevanza storica e morale per l’Istituzione e per l’intera comunità.

La Santa Messa è stata officiata alla presenza delle massime Autorità civili e militari della provincia, delle numerose rappresentanze dei Carabinieri in servizio e in congedo, nonché dei familiari dei militari dell’Arma caduti nell’adempimento del dovere. L’atmosfera, particolarmente raccolta e partecipata, ha evidenziato il forte legame tra l’Arma e il territorio.

Al termine della celebrazione, il Colonnello Raffaele Giovinazzo, Comandante Provinciale, ha preso la parola per ricordare il significato profondo della ricorrenza e l’origine del culto della Virgo Fidelis. Egli ha sottolineato come la celebrazione cada in concomitanza con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio e con il ricordo del sacrificio compiuto dal Battaglione Carabinieri in Africa Orientale: il 21 novembre 1941, durante la drammatica Battaglia di Culqualber, i militari dell’Arma combatterono fino all’estremo sacrificio per onorare il loro compito e la loro patria.

Il Colonnello ha inoltre evidenziato come l’aver posto l’Arma dei Carabinieri sotto la protezione della Virgo Fidelis rappresenti un gesto dal valore simbolico e spirituale straordinario. La fedeltà, pilastro dell’Arma e scolpita nel motto “Nei secoli fedele”, continua a essere la guida morale che ispira quotidianamente il servizio dei Carabinieri, nel segno della dedizione, del coraggio e dell’impegno verso la collettività.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.