Crotone, controlli straordinari sulla strada: una denuncia e una patente ritirata

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Crotone, controlli straordinari sulla strada: una denuncia e una patente ritirata

  02 settembre 2025 10:45

Nelle giornate 29 e 30 agosto 2025 la Campagna del Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza “Estate…con noi” ha interessato la città di Crotone e la locale Sezione di Polizia Stradale è stata dapprima impegnata nelle attività di promozione della cultura della sicurezza stradale tra i cittadini (la sera di venerdì 29 agosto), poi nei controlli sulle condizioni psicofisiche dei conducenti durante la notte del 30 agosto.

 L’incontro con i cittadini e i turisti è avvenuto in Piazzale Ultras, splendida piazza di Crotone affacciata sul lungomare, dove erano presenti il Camper Azzurro della Polizia di Stato con strumenti interattivi a scopo dimostrativo, 3 autovetture specializzate della Polizia Stradale - con al seguito le apparecchiature speciali in dotazione: telelaser, top crash, etilometro, precursore alcool, precursore droga, ecc. - nonché personale della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e dell’ANAS, tutti impegnati per la tutela della sicurezza stradale.

Banner

Numerosi coloro - in modo particolare giovani - che si sono avvicinati incuriositi, ai quali operatori della Polizia Stradale specializzati hanno fornito utili indicazioni sulle diretteconseguenze dei comportamenti sbagliati alla guida dei veicoli.

Banner

   Durante la manifestazione è stato mostrato materiale multimediale (video ed immagini relativi alla sicurezza stradale), comprese dimostrazioni pratiche di guida in stato di alterazione con l’ausilio di speciali occhiali per sperimentare in concreto e in sicurezza gli effetti dell’assunzione di alcol e droghe. 

Banner

 A completamento della progettualità è arrivato anche il momento delle verifiche su strada a carico dei conducenti. Dalle ore 01.00 e sino all’alba del 30 agosto 3 pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Crotone hanno dato corso al servizio straordinario volto al controllo delle condizioni psicofisiche di chi era alla guida di veicoli sugli itinerari di accesso e di deflusso dall’abitato, potendosi avvalere – per la verifica dell’assunzione di stupefacenti – della presenza di un Laboratorio mobile, per i controlli grazie all’opera di medici e tecnici di laboratorio.

 Il servizio ha prodotto i risultati di seguito evidenziati: 

 •  8 conducenti veicoli controllati con precursore alcool e droga;  1 conducente denunciato all’A.G. ai sensi dell’art. 187, comma 1, C.d.S. (guida dopo avere assunto sostanze stupefacenti);  1   patente ritirata; un'   infrazione amministrativa accertate; 10 punti patente decurtati.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner