Sono stati oltre 400 i partecipanti al tuffo di Capodanno 2025 questa mattina sula spiaggia di Crotone. Gli iscritti ufficiali alle ore 12 del primo gennaio 2025 sono stati 373, ai quali si sono aggiunte moltissime persone che non hanno fatto in tempo a completare la procedura di iscrizione. Una partecipazione che conferma il tuffo di Capodanno di Crotone come uno dei più numerosi di Italia.
Come è ormai tradizione, davanti a migliaia di persone i temerari tuffatori hanno preso la rincorsa dalla spiaggia per poi tuffarsi nello splendido quanto gelido mare Ionio crotonese. Temperatura esterna gradevole, poco sopra i 16 gradi, mentre l’acqua era poco sopra i 10. Freddo che non ha scoraggiato i tradizionali e abituali tuffatori, ma neppure i debuttanti.
Costumi sgargianti, cappelli natalizi e trucco da festa di fine anno per molti dei partecipanti che hanno voluto festeggiare il 2025 lanciandosi in acqua. La bella giornata ha giustificato anche uno striscione provocatorio contro le classifiche sulla qualità della vita che “non ci cambieranno mai d’umore”.
Tanti i bambini presenti, tra cui la piccola Selene, di 18 mesi, che si è tuffata insieme ai genitori Michele e Domiziana. La bambina è stata premiata dagli organizzatori dell’associazione Tuffo di Capodanno come la più giovane partecipante.
Ha invece 86 anni il più anziano dei temerari, il capitano Salvatore Russo che ogni mattina, da sempre, fa il bagno in mare a Crotone in qualsiasi stagione. La partecipante più esperta è stata la signora Lucia Venturino. E’ arrivata a Crotone da Città del Messico la tuffatrice più lontana: Fiorella Truglio. L’organizzazione, che è stata supportata anche dal Comune di Crotone, ha consegnato a tutti una targa ricordo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736