Crotone, la Polizia di Stato incontri gli studenti  del Liceo Scientifico “Filolao”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Crotone, la Polizia di Stato incontri gli studenti  del Liceo Scientifico “Filolao”


  27 novembre 2025 10:47

Nella mattinata odierna, il Questore della provincia di Crotone, Renato PANVINO, si è recato presso il Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone ove ha incontrato il Dirigente Scolastico, Maria Rosaria IACCARINO, insieme agli studenti della classe 5H frequentata anche da una studentessa, A.B. che, durante un recente convegno dedicato al tema della violenza contro le donne, si è particolarmente distinta per il suo intervento.

La giovane ha mostrato una spiccata sensibilità verso l’argomento, evidenziando una profonda capacità di cogliere la complessità del fenomeno e di riconoscere l’importanza di contrastare ogni forma di abuso, fisico e psicologico. Le sue domande, puntuali e pertinenti, rivolte ai propri coetanei e ai relatori, hanno dimostrato una forte attenzione ai segnali di rischio e alle dinamiche che spesso caratterizzano i rapporti violenti, contribuendo a stimolare una riflessione condivisa tra i suoi coetanei.

 

Il suo intervento ha sottolineato quanto sia fondamentale, per le ragazze e i ragazzi di oggi, essere informati e consapevoli. Conoscere i meccanismi della violenza di genere, imparare a riconoscere i comportamenti pericolosi e sapere a chi rivolgersi in caso di bisogno rappresentano strumenti essenziali per prevenire situazioni di rischio e promuovere relazioni basate sul rispetto reciproco.

 

Per valorizzare l’impegno e la sensibilità dimostrati, il Questore le ha consegnato uno zainetto della Polizia di Stato e un cappellino come segno di riconoscimento e apprezzamento, incoraggiandola a proseguire nel suo percorso di crescita, partecipazione attiva e responsabilità civica.

 

Nel corso dell’incontro, il Questore, accompagnato anche dalla Presidente dell’Associazione Soroptimist Maria Lucia Cosentino e da una delle socie, Professoressa Maria Teresa Carvelli, ha sottolineato l’importanza di un costante confronto con i giovani sul tema della violenza di genere, per favorire un percorso di crescita consapevole e responsabile, parole accolte con grande attenzione e interesse da parte dei ragazzi. Anche la Dirigente Scolastica ha accolto con grande soddisfazione l’iniziativa, evidenziando come i giovani hanno manifestato un interesse al tema della violenza di genere richiedendo all’unanimità che simili manifestazioni si ripetano non solo in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ma che siano organizzate più spesso al fine di garantire un confronto con le Istituzioni e partecipare attivamente alle iniziative, dimostrandosi “assetati di confronto”.

 

Il format organizzato dall’Associazione Soroptimist in collaborazione con la Uil in data 24 novembre presso il teatro “Scaramuzza” si è discostato dai convegni nei quali prevalentemente a prendere la parola sono le autorità, lasciando invece spazio ai giovani che hanno avuto modo di esprimersi, esporre dubbi e interrogativi sul tema, facendo numerose domande, frutto di una preparazione e di un dibattito tenuto nei giorni precedenti all’evento  nelle aule scolastiche, luogo esclusivo per la formazione del sapere.

 

La Polizia di Stato ribadisce l’importanza del dialogo con i giovani e conferma il proprio impegno nelle attività di prevenzione e sensibilizzazione, nella convinzione che la conoscenza e la consapevolezza siano elementi fondamentali per combattere ogni forma di violenza. In quest’ottica, saranno anche organizzate delle giornate formative presso la Questura per garantire un confronto tra giovani e Forze dell’Ordine.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.