È stata ufficialmente costituita la Sede di Crotone della Camera Nazionale Avvocati per le persone, per i minorenni e per le famiglie (CAMMINO), associazione di promozione sociale riconosciuta a livello nazionale e presente in numerose città italiane, con l’elezione unanime e a voto palese del Presidente, Avv. Salvatore Rocca, affiancato nel Consiglio Direttivo dall’Avv. Raffaella Spanò, Vicepresidente, dall’Avv. Antonella Nocita, Segretario, e dall’Avv. Andrea Scimone, Tesoriere.
La sede di Crotone è così suddivisa in dipartimenti: Direttore: Avv. Giorgio Tricoli Coordinatore e Responsabile per la formazione: Avv. Domenico Olivo Responsabile per la famiglia: Avv. Giuseppina Principe Responsabile settore diritti della persona: Avv. Antonio Ulisse Pedace rapporti settore penale minorile: Avv. Domenico Faga.
CAMMINO, come stabilito dall’articolo 1 dello Statuto nazionale, è un’associazione apartitica e apolitica, senza scopo di lucro e con finalità di utilità sociale, che si fonda sulla solidarietà tra i soci e che opera nel pieno rispetto della dignità della persona e dei diritti inviolabili dell’essere umano. Essa è aperta a tutti gli avvocati che si dedicano prevalentemente alla tutela dei diritti della persona, della famiglia e dei minori, promuovendo la conoscenza e l’effettività dei diritti fondamentali, la cultura del giusto processo e del processo equo, la formazione continua e specialistica, la ricerca scientifica e l’attività di studio, nonché la collaborazione con enti pubblici e privati, istituzioni e organismi nazionali e internazionali. La Sede di Crotone si inserisce, dunque, all’interno di un più ampio disegno associativo che vede CAMMINO operare su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di offrire un presidio qualificato e autorevole per la tutela dei soggetti più fragili e per il rafforzamento del ruolo dell’avvocatura nella difesa dei diritti umani, civili e sociali. Come previsto dallo Statuto, l’associazione non persegue fini di lucro e si riconosce nei principi sanciti dalla Costituzione, nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e nelle Convenzioni internazionali in materia di diritti della persona e dei minori.
L’Assemblea costituente della Sede di Crotone ha voluto imprimere da subito una forte impronta operativa, approvando l’istituzione di dipartimenti tematici dedicati al diritto minorile e alla tutela dei minori, al diritto di famiglia e alle crisi delle relazioni familiari, alla protezione delle donne e delle persone vulnerabili, alla mediazione familiare e alle procedure alternative di risoluzione delle controversie, nonché al diritto internazionale della famiglia e della persona. Questi dipartimenti avranno la funzione di sviluppare attività di formazione, aggiornamento e confronto scientifico, di promuovere iniziative culturali e divulgative e di costituire un punto di riferimento costante per avvocati, famiglie e istituzioni.
Nel suo intervento inaugurale, l’avv. Salvatore Rocca ha sottolineato come la nascita della nuova sede territoriale costituisca "un momento di responsabilità e di orgoglio, poiché Crotone entra a pieno titolo nella rete nazionale di CAMMINO, che si caratterizza per l’alto profilo culturale e professionale dei suoi membri e per la sua missione sociale. L’impegno sarà quello di offrire un’avvocatura sempre più preparata, competente e sensibile, capace di affrontare con serietà e professionalità le delicate problematiche che coinvolgono i minori e le famiglie, rafforzando il dialogo con le istituzioni e mettendo al centro la persona e i suoi diritti. Con la costituzione della Sede di Crotone, la Calabria si arricchisce di una nuova realtà associativa che unisce rigore scientifico, professionalità e sensibilità sociale, nel solco dei principi sanciti dallo Statuto nazionale. Un traguardo importante che rafforza il ruolo dell’avvocatura come garante dei diritti fondamentali e come presidio di giustizia al servizio della collettività. "Desidero rivolgere un sentito ringraziamento alla Presidente Nazionale di CAMMINO, Avv. Donatella Nucera, e a tutto il Comitato di Presidenza per la fiducia e la stima dimostrate, che costituiscono per me e per il nostro Direttivo uno stimolo ulteriore a operare con impegno e responsabilità".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736