Mercoledì l’Avv. Salvatore Rocca, a nome e in rappresentanza di diversi cittadini crotonesi, consegnerà all’On. Santacroce un documento contenente una serie di punti programmatici strategici per il rilancio e lo sviluppo del territorio di Crotone e della sua provincia.
L’iniziativa nasce dall’ascolto diretto delle istanze della comunità, con l’obiettivo di trasformare le difficoltà storiche del Crotonese in opportunità concrete di crescita sociale, economica e culturale.
I punti programmatici consegnati all’On. Santacroce
1. Infrastrutture e mobilità
• Potenziamento dell’aeroporto di Crotone con voli nazionali e internazionali.
• Realizzazione di collegamenti ferroviari veloci con Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria e il resto d’Italia.
• Messa in sicurezza e ammodernamento della SS 106 Jonica, arteria vitale per il territorio.
• Potenziamento del porto di Crotone come hub commerciale, turistico e per la pesca.
2. Sanità e servizi sociali
• Riqualificazione dell’ospedale di Crotone e rafforzamento dei reparti specialistici.
• Maggiore presenza di medici e personale sanitario sul territorio.
• Potenziamento della medicina territoriale per ridurre la migrazione sanitaria.
• Piani di sostegno per famiglie in difficoltà, anziani e disabili.
3. Sviluppo economico e lavoro
• Incentivi alle imprese giovanili e alle start-up innovative.
• Programmi di sostegno all’artigianato locale e alle piccole e medie imprese.
• Politiche di attrazione di investimenti attraverso agevolazioni fiscali e zone economiche speciali.
• Valorizzazione della filiera agricola e ittica, con creazione di marchi di qualità certificata.
4. Turismo e cultura
• Rilancio del Parco Archeologico di Capo Colonna e valorizzazione dei beni culturali.
• Creazione di percorsi turistici integrati (mare, natura, storia, enogastronomia).
• Investimenti nella promozione internazionale del marchio “Crotone e la Magna Grecia”.
• Riqualificazione del lungomare e delle aree costiere.
5. Ambiente e territorio
• Bonifica definitiva delle aree industriali inquinate.
• Piani per la tutela del mare e delle riserve naturali.
• Incentivi all’energia rinnovabile e alla transizione ecologica.
• Gestione sostenibile dei rifiuti con aumento della raccolta differenziata.
6. Istruzione, giovani e formazione
• Potenziamento degli istituti scolastici con laboratori innovativi.
• Rafforzamento delle sedi universitarie e dei corsi di alta formazione.
• Politiche giovanili per il contrasto alla fuga di talenti.
• Promozione di scambi culturali e partnership con realtà europee.
7. Legalità e sicurezza
• Maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio.
• Piani di contrasto alla criminalità organizzata e al lavoro nero.
• Educazione alla legalità nelle scuole e nelle comunità.
• Supporto concreto alle vittime di racket e usura.
8. Sport e tempo libero
• Rilancio dello stadio Ezio Scida e degli impianti sportivi cittadini.
• Sostegno alle società sportive giovanili.
• Creazione di spazi verdi e parchi attrezzati per famiglie.
• Promozione dello sport come strumento di inclusione sociale.
L’Avv. Rocca: “Il Crotonese ha bisogno di una visione nuova e concreta. Consegno questo programma all’On. Santacroce nella certezza che possa essere la base di un progetto politico e amministrativo capace di dare risposte ai nostri cittadini. La nostra terra non può più accontentarsi delle promesse: servono fatti, impegni chiari e una volontà reale di cambiamento”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736