L’Avv. Salvatore Rocca Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Crotone, si associa all’Ocf, nel denunciare la grave criticità nei pagamenti dei gratuiti patrocini a spese dello Stato, ci sono colleghi che hanno lavorato e si sono impegnati nella difesa dei propri clienti e non vengono pagati dei legittimi compensi da diversi mesi, ritengo grave la situazione che si sta verificando, non soltanto per i colleghi, ma anche per il singolo cittadino che deve comunque difendersi nei giudizi civile e penale.
L’Avv. Rocca, rivolge un appello a tutte le istituzioni civili e politiche affinché la situazione venga risolta.
l’Avv. Rocca si riporta integralmente all’appello evidenziato e denunciato da Ocf, che testualmente:
“Non è solo il risultato di uno stanziamento insufficiente, ma l’ennesima dimostrazione di una gestione politica e amministrativa non responsabile. Il ministero della giustizia continua a ignorare un problema strutturale, mescolando i fondi destinati al patrocinio gratuito all’interno della voce di bilancio 1360, insieme a spese completamente diverse e non rinunciabili, come trasferte di funzionari, indennità per periti e testimoni, costi di estradizione e notifiche di atti esenti. Un vero e proprio caos contabile che impedisce di garantire il diritto alla difesa per chi non ha mezzi economici, violando l’articolo 24 della Costituzione” si legge ancora nella nota Ocf. Non si tratta di una novità, ma di un’amara consuetudine, che sta avendo pesanti effetti sul numero di legali disposti a prestare questo servizio: «sempre più avvocati, esasperati da questa situazione, si stanno cancellando dagli elenchi dei difensori per i non abbienti e perfino dalle liste dei difensori d’ufficio.
Questo vuoto rischia di privare le persone più vulnerabili della tutela legale a cui hanno diritto, con conseguenze gravissime per l’intero sistema giudiziario», il commento del coordinatore dell’Organismo congressuale forense Mario Scialla. La richiesta è quella di «un intervento celere: il pagamento immediato degli arretrati, la separazione dei fondi destinati al patrocinio da altre voci di bilancio e un’adeguata previsione di risorse nel bilancio del ministero della giustizia».
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736